Attualità

Femminicidio, l’ok del governo al disegno di legge

di Giorgio Brescia -


Poche ore prima del via della Giornata internazionale che celebra ogni anno il valore della lotta per i diritti delle donne, l’emancipazione femminile e la parità di genere, il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge per l’introduzione del delitto del femminicidio, un reato autonomo e pure altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei confronti delle donne e per la tutela delle vittime. Un iter per far entrare nel Codice penale – lo ha sottolineato la ministra Eugenia Roccella – “una parola che usiamo abitualmente”. Una novità che – auspica – diventi dirompente non solo nelle aule dei tribunali ma sul piano culturale. Per rimarcare l’assoluta specificità del delitto “che dipende da questioni strutturali della società – ha rilevato la ministra alla Famiglia – va isolato come reato per far capire la diversità”.

Ergastolo per chi ne sarà autore: “Chiunque cagiona la morte di una donna quando il fatto è commesso come atto di discriminazione o di odio verso la persona offesa in quanto donna o per reprimere l’esercizio dei suoi diritti o delle sue libertà o, comunque, l’espressione della sua personalità – si legge nella bozza – , è punito con l’ergastolo. Fuori di questi casi, sarà applicata una pena non inferiore a 21 anni. Pena “aumentata da un terzo alla metà nel caso di maltrattamenti di familiari o conviventi”. Pene parimenti dure, da un terzo a due terzi, per le minacce e il revenge porn. Finora, i reati di maltrattamenti in famiglia sono puniti con la reclusione da tre a sette anni, con una pena aumentata nel caso siano coinvolti minori, donne in stato di gravidanza o disabili.

“Il governo compie un altro passo avanti nell’azione di sistema che sta portando avanti”, ha detto la premier Giorgia Meloni. E’ “un disegno di legge estremamente significativo. Norme che considero molto importanti e che abbiamo fortemente voluto per dare una sferzata nella lotta a questa intollerabile piaga“.


Torna alle notizie in home