spot_img

Ferrero, Albanese (Fai-Cisl): soddisfatti del premio concordato

“Siamo ampiamente soddisfatti per il premio concordato oggi in Ferrero, che arriva a 2.450 euro lordi, determinato per il 30% dal risultato economico, unico per tutta l`azienda, e per il 70% dal risultato gestionale. Si tratta di risorse economiche molto importanti, conquistate dalle lavoratrici e dai lavoratori con impegno e professionalità, e che risultano fondamentali specialmente oggi, alla luce dell`alta inflazione e dei tanti rincari che hanno ridotto il potere d`acquisto”. Questo quanto recita un comunicato firmato da Massimiliano Albanese, segretario nazionale della Fai-Cisl, in merito all`accordo raggiunto in Ferrero per il premio obiettivi 2021-2022. Parte del premio potrà essere convertita in servizi alle persone grazie all’ aiuto di  una specifica piattaforma on line e già operativa.

“Ancora una volta la contrattazione di secondo livello si afferma come leva fondamentale per tutelare i lavoratori e le loro famiglie e accrescere la produttività e il benessere aziendale: l`accordo sia da esempio per le altre realtà del settore alimentare” ha terminato Albanese.

“Siamo ampiamente soddisfatti per il premio concordato oggi in Ferrero, che arriva a 2.450 euro lordi, determinato per il 30% dal risultato economico, unico per tutta l`azienda, e per il 70% dal risultato gestionale. Si tratta di risorse economiche molto importanti, conquistate dalle lavoratrici e dai lavoratori con impegno e professionalità, e che risultano fondamentali specialmente oggi, alla luce dell`alta inflazione e dei tanti rincari che hanno ridotto il potere d`acquisto”. Questo quanto recita un comunicato firmato da Massimiliano Albanese, segretario nazionale della Fai-Cisl, in merito all`accordo raggiunto in Ferrero per il premio obiettivi 2021-2022. Parte del premio potrà essere convertita in servizi alle persone grazie all’ aiuto di  una specifica piattaforma on line e già operativa.

“Ancora una volta la contrattazione di secondo livello si afferma come leva fondamentale per tutelare i lavoratori e le loro famiglie e accrescere la produttività e il benessere aziendale: l`accordo sia da esempio per le altre realtà del settore alimentare” ha terminato Albanese.

Pubblicitàspot_img
Pubblicitàspot_img

Ultimi articoli