Formula 1, alle 16 al via le qualifiche a Silverstone
La Formula 1 riparte da Silverstone esattamente da dove si era fermata in Austria. In attesa delle qualifiche, Lando Norris, fresco vincitore a Spielberg, si conferma l’uomo da battere anche a Silverstone, chiudendo al comando la seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna con il miglior tempo di giornata: 1’25”816. Ma dietro di lui, la Ferrari dà segnali concreti di crescita. Charles Leclerc si piazza secondo a soli 222 millesimi, mentre Lewis Hamilton, al debutto a casa sua con la Rossa, è terzo (+0”301), dopo aver dominato la sessione del mattino. Hamilton, infatti, aveva già infiammato il pubblico di casa nelle FP1 con un ottimo 1’26”892, il suo primo miglior tempo in una sessione da quando corre per Maranello. Alle sue spalle proprio Norris, staccato di 23 millesimi, e l’altra McLaren di Oscar Piastri, che aveva chiuso a +0”150. Quarto Leclerc, a completare un poker di piloti in grande forma e racchiusi in pochi decimi. Nonostante il miglior crono, Norris mantiene un profilo basso: “Abbiamo ancora del lavoro da fare. Il giro nelle FP2 è stato buono, ma non perfetto. Le condizioni cambiano molto e dobbiamo adattarci”. Dello stesso tono anche Leclerc, che punta a confermare il passo mostrato a Spielberg: “Le sensazioni sono state buone, anche se dobbiamo ancora lavorare sul bilanciamento per la qualifica. Sul passo gara, invece, siamo messi meglio”. Hamilton, terzo nelle FP2 e galvanizzato dall’atmosfera di casa, parla con entusiasmo: “Guidare qui con la Ferrari è qualcosa di speciale. C’è margine per migliorare, ma sono contento del feeling con la vettura”. In difficoltà, invece, la Red Bull. Max Verstappen, dopo un decimo posto nelle FP1, risale in quinta posizione nel pomeriggio ma senza entusiasmare: “È stata una giornata negativa. La macchina non è bilanciata e oscilla troppo. Dobbiamo analizzare i dati”. Anche Oscar Piastri non è completamente soddisfatto, ma resta fiducioso: “Abbiamo sbagliato qualcosa con le soft, ma nel complesso siamo solidi”. Frederic Vasseur, team principal Ferrari, invita alla cautela: “Il nuovo fondo ha aiutato, ma non dobbiamo illuderci. Pensiamo a domani, il bilanciamento non è ancora perfetto”. Segnali positivi anche per Andrea Kimi Antonelli: il giovane italiano della Mercedes chiude nono e sesto, mostrando progressi concreti. E con un meteo incerto in vista delle qualifiche, la sfida per la pole si preannuncia serrata: Ferrari e McLaren sembrano pronte a dare spettacolo in occasione dei questo appuntamento della Formula 1 a Silverstone.
Torna alle notizie in home