Frecciarossa Roma-Pompei, Sangiuliano: “Vantaggio per i turisti e per la riscoperta del nostro patrimonio culturale”
Partirà per la prima volta il prossimo 16 luglio il Frecciarossa 1000 che collegherà Roma a Pompei. Un progetto nato dalla collaborazione tra il Ministero della Cultura e Ferrovie dello Stato per permettere di collegare, senza cambi intermedi, la Capitale con uno dei siti archeologici più famosi al mondo.
Il nuovo servizio è stato presentato stamattina al Mic alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, dell’amministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris e del direttore generale dei Musei Massimo Osanna.
“Roma e Pompei ora sono più vicine” ha detto il ministro Sangiuliano. “Il nuovo collegamento rappresenta tanti vantaggi, ma soprattutto quello di permettere ai tanti turisti che arrivano dall’estero di poter nello stesso soggiorno ammirare le meraviglie della Capitale e la suggestiva città sepolta di Pompei”. Inoltre, ha spiegato il ministro “Il collegamento non solo ha un forte potere evocativo, ma con questa nuova tratta si rende onore anche alla prima linea ferroviaria nella penisola italiana, l Napoli-Portici. Per un viaggio tra passato presente e futuro”.
Torna alle notizie in home