Attualità

Freddo dalla Russia, Italia investita da una bordata gelida

Freddo dalla Russia abbatte l’Italia: crollo termico fino a 12 gradi, neve, temporali, grandinate e maltempo almeno fino a venerdì.

di Redazione -


Freddo anomalo ad ottobre con neve e temporali. L’autunno italiano entra subito nel vivo con l’arrivo di una massa d’aria gelida proveniente dalla Russia che, nelle prossime ore, farà precipitare le temperature anche di 10-12 gradi. Un brusco cambiamento che segna la fine dell’ottobrata e riporta lo stivale in un clima decisamente invernale.

Crollo termico sulla fascia adriatica

Le regioni più colpite saranno quelle dell’Adriatico, dove il freddo intenso si farà sentire in maniera più marcata. L’aria gelida, spinta da correnti orientali, porterà minime in molti casi vicine allo zero e massime ben al di sotto delle medie stagionali.
Dal Friuli-Venezia Giulia fino alla Puglia, passando per Marche, Abruzzo e Molise, il calo termico sarà particolarmente significativo, con una differenza fino a 12 gradi rispetto ai giorni precedenti.

Prime nevicate e piogge intense al Nord

Non solo temperature in picchiata, con l’arrivo del freddo si assisterà anche alle prime nevicate soprattutto sulle zone alpine e prealpine. Le precipitazioni saranno accompagnate da temporali violenti, grandinate e piogge intense che interesseranno gran parte del Nord Italia.
In particolare, Lombardia, Veneto si preparano a fare i conti con rovesci di forte intensità e raffiche di vento che potranno causare disagi alla viabilità.

Temporali e venti forti sul resto del Paese

Anche il Centro e parte del Sud non saranno risparmiati. Le correnti fredde, incontrando l’aria più mite del Mediterraneo, innescheranno fenomeni temporaleschi diffusi. Lazio, Campania e Calabria potrebbero vedere temporali improvvisi con grandinate locali, mentre le coste adriatiche continueranno a fare i conti con il vento teso da nord-est. Le condizioni del mare peggioreranno sensibilmente, Adriatico e Ionio diventeranno agitati.

Una svolta meteo che anticipa l’inverno

Questo episodio di freddo precoce conferma quanto l’autunno 2025 si stia mostrando anomalo. Dopo settimane di temperature miti, l’arrivo di un’irruzione artica in pieno inizio ottobre rappresenta un evento raro che anticipa scenari tipicamente invernali. Gli esperti sottolineano come le correnti orientali possano mantenere l’Italia sotto scacco per diversi giorni, con ulteriori cali termici e nuove precipitazioni.

Quanto durerà il maltempo

La fase perturbata non sarà breve: secondo le previsioni, il maltempo durerà almeno fino a venerdì, con condizioni instabili e temperature ben al di sotto delle medie stagionali.


Torna alle notizie in home