L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Esteri

Furto al Louvre, Darmanin: “Abbiamo fallito”

La desolazione del ministro degli Interni: "Hanno piazzato un montacarichi in strada..."

di Pietro Pertosa -


Gli effetti del colpo al Louvre si riverberano sulla politica francese con la desolazione del ministro degli interni Gerard Darmanin: “Abbiamo fallito”. Mentre si tenta di tenere in piedi il già traballante, e traballato, esecutivo guidato dall’ex ministro alla Difesa Sebastien Lecornu, per Parigi e per Macron, la clamorosa azione criminale al Museo più famoso di Francia rappresenta uno smacco, l’ennesimo, in un Paese che vive una perenne emergenza sicurezza. In cui nemmeno le occhiutissime misure di vigilanza anti-terrorismo sono riuscite a bloccare il piano dei ladri che hanno ripulito il Louvre.

Darmanin: “Abbiamo fallito”

Le parole del ministro degli Interni sono quelle di un uomo ferito. “Non è possibile garantire la sicurezza totale di tutti i luoghi, ma quel che è certo è che abbiamo fallito”, ha detto Darmanin a France Inter. Ai cui microfoni ha detto che il colpo “dà un’immagine pessima della Francia”. Anche, o forse soprattutto, a causa di quanto i ladri sono riusciti a fare senza che nessun allarme scattasse. Tipo “mettere un montacarichi nel mezzo della strada a Parigi, far salire delle persone in pochi minuti per recuperare gioielli dal valore inestimabile”.

Il colpo è durato quattro minuti

Darmanin ha di che dolersi: ha fallito ogni sistema di sicurezza e per di più ciò è accaduto all’interno dell’area più vigilata del sito più vigilato di tutta la Francia. Un vero e proprio attacco al cuore del sistema di sicurezza transalpino. Dai primi dettagli che sono emersi dall’indagine sembra proprio che il colpo al Louvre sia durato non più di quattro minuti. 240 secondi per fare razzia di quanto più prezioso c’era all’interno del Museo. E per assestare un colpo micidiale alla credibilità e all’immagine della Francia nel momento, forse, peggiore degli ultimi decenni.


Torna alle notizie in home