L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Cronaca

Garlasco, Sempio abbandona lo “sgamato” Lovati: venerdì il nome del nuovo avvocato

di Rita Cavallaro -


Tanto tuonò che piovve. E Andrea Sempio, dopo un’attenta riflessione durata giorni, ieri ha deciso di revocare il suo avvocato Massimo Lovati. Il team difensivo dell’indagato per l’omicidio di Garlasco, dunque, perde l’istrionico penalista, quel vecchio avvocato di provincia che, tra eccessi e sogni, sul piano mediatico è stato capace di giocare una partita che, tra colpi bassi e mosse sleali, ha spostato l’attenzione dai fatti contestati a Sempio a sicari e piste internazionali.

Lovati ha manipolato l’agenda dei media, imponendo una narrazione che a un certo punto si è concentrata sulla caccia ai fantasmi, mentre la Procura di Pavia lavorava in silenzio ai molteplici elementi che compongono il castello accusatorio contro Sempio, al punto che gli inquirenti avrebbero già un quadro indiziario solido da presentare al giudice per la richiesta di rinvio a giudizio del 37enne. Seppur in attesa della conclusione dell’incidente probatorio sul Dna sulle unghie di Chiara Poggi, che si concluderà il prossimo 18 dicembre, quando il perito del gip, la genetista Denise Albani, depositerà la sua consulenza in cui chiarirà se quel profilo Ignoto 1 è compatibile con il codice genetico di Sempio. Come d’altronde sostengono sia i consulenti dei pm sia quelli di Alberto Stasi, il condannato in via definitiva per l’omicidio avvenuto il 13 agosto 2007.

Insomma, nella fase di indagini coperte da segreto istruttorio ma di fronte all’interesse dell’opinione pubblica che ha elevato la copertura mediatica sul caso, mentre la penalista Angela Taccia seguiva l’incidente probatorio, in tv Lovati è stato il miglior avvocato che Sempio potesse sperare di avere, perché anziché parare i colpi ha avuto la lungimiranza di lanciare la palla in tribuna. Forse troppo, visto che alcune dichiarazioni sono costate a Lovati l’iscrizione nel registro degli indagati per diffamazione aggravata a seguito di una denuncia presentata dallo studio Giarda, gli ex legali di Stasi.

Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la serie di propalazioni fatte a Fabrizio Corona, nell’ultima puntata di Falsissimo, dove, tra un bicchiere di vino e un colpo alla Jerry La Rana, ha sparato a zero su chiunque. Dai magistrati che indagano su Sempio alla corruzione in atti giudiziari contestata a Venditti, fino ai soldi in contanti usciti dai conti della famiglia quando il fascicolo fu archiviato in tempi record, nel 2017. E Andrea Sempio, dopo essersi confrontato con Lovati e Taccia, ha deciso di revocare l’incarico al penalista “sgamato”, pochi giorni dopo che il generale Luciano Garofano aveva rinunciato al ruolo di consulente. “Andrea ha deciso così, gli avevo consigliato di non farlo. In questo momento la sua scelta è inopportuna”, ha commentato Lovati. Entro venerdì l’indagato comunicherà il nome del nuovo legale che entrerà nel team con la Taccia.  


Torna alle notizie in home