Esteri

Gaza: camion di aiuti si ribalta durante assalto, almeno 20 morti

La folla in cerca di cibo ha circondato il mezzo, con conseguente perdita di controllo e l'incidente

di Redazione -


Una nuova tragedia umanitaria ha colpito la Striscia di Gaza: un camion carico di aiuti umanitari si è ribaltato mentre veniva assaltato da civili in cerca di cibo, provocando almeno 20 morti e numerosi feriti. L’incidente è avvenuto in un’area densamente popolata, lungo una strada già colpita da bombardamenti nei mesi scorsi. Le autorità locali accusano l’esercito israeliano di essere responsabile, anche indirettamente, di quanto accaduto.

Secondo il governo di Gaza, il camion si trovava su un percorso alternativo obbligato, considerato pericoloso, a causa delle continue chiusure e restrizioni ai valichi imposte da Israele. Il camion, costretto a muoversi in mezzo a folle di persone disperate in cerca di cibo, sarebbe stato assalito da centinaia di civili che tentavano di impossessarsi delle scorte, con la conseguente perdita di controllo da parte dell’autista e il successivo ribaltamento del mezzo tra le persone.

Le autorità locali denunciano una gestione deliberatamente caotica degli aiuti, con mezzi lasciati senza scorta né protezione. “L’occupazione israeliana – si legge in una dichiarazione – continua a ostacolare l’accesso agli aiuti essenziali, costringendo i mezzi a muoversi in situazioni estreme e contribuendo alla crisi umanitaria in corso”.

Secondo fonti della Striscia, si tratterebbe dell’ennesimo episodio di caos e violenza legato alla scarsità estrema di beni di prima necessità. Il governo locale parla apertamente di “crimine di fame di massa” e accusa Israele di “condotta criminale deliberata” per aver impedito per mesi l’ingresso regolare di viveri, medicinali e carburante.

L’appello alla comunità internazionale è accorato: si chiede l’apertura immediata, completa e sicura dei valichi di frontiera, affinché gli aiuti possano raggiungere la popolazione civile senza ulteriori rischi o ostacoli politici. La situazione umanitaria nella Striscia, già drammatica, continua dunque a peggiorare, mentre si moltiplicano le richieste di intervento urgente da parte di agenzie internazionali e organizzazioni per i diritti umani.


Torna alle notizie in home