Regionali: Cinque Stelle per Giani, c’è l’ok della base M5s
La base pentastellata vota sul web: sì al campo largo in Toscana. Ora si aprono per Conte le piste del Sud
Cinque Stelle per Giani, anzi M5s per un campo larghissimo. In Toscana la consultazione online ha deciso: hanno votato in poco più di 2.500 per incoronare, quale candidato (anche) dei pentastellati, il governatore uscente. Giani, fautore di una linea inclusiva che bramerebbe pure di imbarcare il centro calendian-renzista, ringrazia. Ma la decisione in Toscana, come un domino, innesca un effetto a catena su tutte le (altre) candidature. A cominciare dalla Campania.
Il M5s abbraccia Giani
La “base” (ammesso e non concesso che possa ridursi a nemmeno tremila votanti in una Regione come la Toscana che di abitanti ne conta più di 3,6 milioni) ha deciso. La consultazione online ha portato al voto 2.568 votanti su oltre 5mila aventi diritto. L’astensionismo, evidentemente, aggredisce pure le consultazioni interne e la democrazia online. A dire di sì all’abbraccio tra Giani e il M5s è stato il 60% della “base” con 1.538 preferenze, poco più di mille militanti avrebbero preferito una corsa in solitaria. Ora che i giochi sono fatti, si può procedere al campo largo. Anzi, larghissimo.
Giani abbraccia il M5s
Il governatore uscente si frega le mani. “Accolgo con soddisfazione l’esito della consultazione del Movimento 5 Stelle, che apre la strada alla costruzione di una coalizione progressista per le prossime elezioni regionali”, ha dichiarato in una nota. Per Giani, l’ok del M5s rappresenta “un risultato importante che rende la nostra regione protagonista della nuova stagione politica e rafforza il dialogo tra forze politiche e civiche impegnate per una Toscana più giusta, moderna, verde e solidale”. Un pensiero va anche ai cari rimasti a casa: “Voglio ringraziare il Partito Democratico della Toscana e in particolare il segretario regionale Emiliano Fossi, che pazientemente ha saputo tessere la tela dell’unità e della convergenza”.
Palla a Elly
Giani, appassionato (anche) di basket, studia da playmaker: “Sono convinto dell’importanza dell’alleanza politica proposta dalla segretaria Elly Schlein a livello nazionale, inizia ora un percorso condiviso, che sono certo potrà dar vita a un progetto di governo forte, inclusivo e all’altezza delle sfide future”. Una sfida che, ovviamente, passa anche dagli altri scenari del voto. C’è tutto il Sud, o quasi, che aspetta una risposta. C’è la Campania dove l’accordo su Giani sembra dare ulteriori chance alla candidatura dell’ex presidente della Camera, Roberto Fico. Con Vincenzo De Luca che rimane sullo sfondo, tutt’altro che pacificato nonostante le voci che darebbero il figlio Piero in predicato di diventare massimo dirigente regionale del Pd.
Torna alle notizie in home