Attualità

Giubileo dei Giovani, il Papa e mezzo milione di ragazzi a Tor Vergata: il programma

di Redazione -


Il Giubileo dei Giovani 2025 entra oggi nel suo momento culminante con l’attesissimo incontro tra Papa Francesco e i giovani pellegrini giunti da tutto il mondo: a fare da cornice è Tor Vergata, la stessa area che, nel 2000, accolse San Giovanni Paolo II durante l’ultimo Giubileo ordinario.

L’arrivo del Papa a Tor Vergata è previsto questa sera, sabato 2 agosto, alle 20.30, in elicottero. Ad attenderlo, un popolo di ragazzi già in festa dal primo pomeriggio. Sul grande palco allestito sotto la Vela di Calatrava, si alterneranno concerti, testimonianze e momenti di animazione. Alla conduzione, volti noti come Rudy Zerbi, Lorena Bianchetti e Wallace Freitas, mentre tra gli ospiti ci saranno Il Volo, il ballerino Sergio Bernal, il cantautore cristiano Matt Maher, le band The Sun, Reale, il brasiliano Thiago Brado e il coro Hakuna Group Music, nato alla GMG di Rio 2013. La serata culminerà con l’intervento del Santo Padre, e i giovani trascorreranno la notte sul pratone di Tor Vergata, in attesa della Messa di domani.

Domenica 3 agosto: la Messa giubilare

Il grande evento si concluderà domani mattina, domenica 3 agosto alle 9.00, sempre a Tor Vergata, con la Messa giubilare presieduta da Papa Francesco. A fare da colonna sonora, il Coro della Diocesi di Roma, diretto da monsignor Marco Frisina, con oltre 450 tra coristi e musicisti.

Il percorso dei giovani pellegrini ha toccato già momenti di grande intensità. Giovedì sera, 70.000 ragazzi hanno affollato Piazza San Pietro, dove si è tenuta una veglia di preghiera guidata dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI. A loro si è rivolto anche il Patriarca di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, invitando i giovani a farsi “operatori di pace”, con uno sguardo di fede anche nelle notti più oscure.

Venerdì 1° agosto, il Circo Massimo si è trasformato in un grande spazio per il Sacramento della Riconciliazione: 200 confessionali e un migliaio di sacerdoti hanno accolto i giovani in sei lingue principali, mentre per altri idiomi – come coreano, cinese o ungherese – erano previste fasce orarie dedicate.

Giubileo dei Giovani: un milione attesi sotto la Vela a Tor Vergata

La partecipazione internazionale ha superato ogni aspettativa. Sono arrivati giovani da 146 Paesi, con una stima di oltre 500.000 presenti a Roma per l’evento, destinati a diventare quasi un milione tra oggi e domani. Solo dall’Italia si contano 70.000 ragazzi, già presenti nelle parrocchie per catechesi e attività spirituali, accompagnati da 120 vescovi e migliaia di educatori e religiosi.

Numerose anche le delegazioni estere, tra cui spiccano 1.500 giovani dalla Corea del Sud, presenti anche per prepararsi alla Giornata Mondiale della Gioventù 2027, che si terrà proprio a Seoul.


Torna alle notizie in home