Harry, la scorta revocata e la famiglia reale: alla BBC appello alla “riconciliazione”
Il principe Harry ha affermato, in una intervista alla BBC, di volere una "riconciliazione" con la famiglia reale britannica dopo il traumatico strappo del 2020, 02 maggio 2025. Inoltre si è detto "sconvolto" dopo aver perso oggi alla Corte d'Appello di Londra il ricorso presentato contro la decisione assunta a suo tempo dal ministero dell'Interno di revocare a lui e alla sua famiglia il diritto automatico alla tutela di polizia durante le visite nel Regno Unito. FERMO IMMAGINE BBC +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++
Harry e la Famiglia Reale: appello alla riconciliazione tra tensioni, sospetti e silenzi in una intervista alla BBC
Un nuovo capitolo si aggiunge alla complessa saga del principe Harry e della famiglia reale britannica. Questa volta, è stato lo stesso duca di Sussex a riaccendere i riflettori, con un’intervista inaspettata trasmessa dalla BBC. Un “clamoroso appello alla ‘riconciliazione'”, lanciato pubblicamente, ma che rischia di rimanere inascoltato, soffocato da “sospetti, recriminazioni” e da “un inusuale botta e risposta pubblico” che rende ancora più evidente “un senso di divisione e d’incomprensione” all’interno di casa Windsor.
L’intervento di Harry arriva a poche ore dalla decisione della Corte d’appello di Londra che ha rigettato il suo ricorso contro la revoca della scorta durante i suoi soggiorni nel Regno Unito. Una misura voluta dal ministero dell’Interno britannico (Home Office), conseguente al suo “strappo da casa Windsor del 2020 e al suo trasferimento negli Usa”.
Nel corso dell’intervista, dai “toni emotivi”, il duca ha confessato di essere rimasto “sconvolto” dalla decisione giudiziaria, escludendo un ritorno stabile in patria “in un futuro prevedibile”. Tuttavia, ha offerto “un ramoscello d’ulivo ai familiari”, rivolgendosi in particolare “al padre e al fratello maggiore ed erede al trono William”. Un gesto, però, “condizionato tuttavia al riconoscimento da parte loro della ‘verità’.”
Buckingham Palace ha reagito con freddezza, affidandosi a “un gelido comunicato” che ha minimizzato le accuse del principe cadetto. In risposta ai sospetti sollevati da Harry su un possibile ruolo della Casa Reale nella revoca della sua protezione, il palazzo ha sottolineato che “tutte queste questioni sono state esaminate ripetutamente e meticolosamente da varie corti, con le stesse conclusioni in ogni occasione”. Inoltre, secondo fonti citate dalla BBC, “re Carlo III avrebbe ritenuto costituzionalmente improprio un qualunque intervento in favore della sicurezza reclamata dal figlio minore”.
Harry ha inoltre dichiarato che “mio padre non mi parla più per questo”, riferendosi al conflitto nato attorno alla revoca della scorta, e ha insistito sull’idea che la scelta sarebbe stata un modo per “sottolineare la sua rinuncia allo status di membro senior ‘attivo'” della monarchia, con il sottinteso di una sua “inferiorità”.
Eppure, nonostante i toni tesi, Harry ha voluto ribadire che “non ha senso continuare a litigare, poiché la vita è preziosa”, facendo riferimento anche alla salute di re Carlo, “a cui l’anno scorso è stato diagnosticato un cancro di natura imprecisata”, e aggiungendo di non sapere “quanto gli resti” da vivere.
Dalla California, dove vive con Meghan e i figli Archie e Lilibet, il duca ha rievocato i “tantissimi disaccordi” che lo dividono da parte della famiglia, affermando: “Non riesco a immaginare un modo per poter riportare mia moglie e i miei figli nel Regno Unito a questo punto”. Ha poi ricordato il suo libro Spare, ammettendo che “alcuni dei quali ‘non mi perdoneranno mai per aver scritto un libro’.”
Il dolore e il distacco restano evidenti, nonostante Harry assicuri di aver “perdonato” i suoi familiari dopo aver reso nota “la verità”. Un perdono che spera possa essere “alla fine reciproco”, ma che lascia spazio a un avvertimento: “Se non vogliono riconciliarsi dipenderà interamente da loro”.
Torna alle notizie in home