L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

I cartelli della droga più pericolosi e violenti al mondo

Le organizzazioni che dominano il traffico di droga, organi e esseri umani nel mondo.

di Marzio Amoroso -


Sinaloa

Cartello di Sinaloa (Messico) È considerato il cartello della droga più potente e influente al mondo. Attivo in oltre 50 paesi, è noto per la sua struttura organizzativa sofisticata e per il traffico di cocaina, eroina, metanfetamine e fentanil. È stato guidato da Joaquín “El Chapo” Guzmán.

Jalisco Nueva Generación

Cartello di Jalisco Nueva Generación (CJNG) (Messico) Rivale diretto del cartello di Sinaloa, è noto per la sua brutalità e per l’uso di armi militari. Ha una rapida espansione internazionale e un controllo violento su territori strategici in Messico.

Medellín

Cartello di Medellín (Colombia) Storicamente guidato da Pablo Escobar, è stato uno dei cartelli più violenti degli anni ’80 e ’90. Anche se oggi non esiste più nella sua forma originale, ha lasciato un’eredità di violenza e corruzione in Colombia.

Golfo

Cartello del Golfo (Messico) Uno dei più antichi cartelli messicani, noto per la sua lunga rivalità con Los Zetas. È coinvolto in traffico di droga, estorsioni, rapimenti e omicidi. Ha perso potere negli ultimi anni ma resta pericoloso.

Los Zetas

Los Zetas (Messico) Fondato da ex militari d’élite, è noto per la sua estrema violenza, decapitazioni pubbliche e attacchi contro civili. Anche se ha subito frammentazioni, alcune sue cellule restano attive e pericolose.

Queste organizzazioni non solo dominano il traffico di droga, ma sono anche coinvolte in estorsioni, traffico di esseri umani, armi e omicidi di massa. La loro influenza si estende ben oltre i confini nazionali, con ramificazioni in Europa, Asia e Stati Uniti.

Nueva Familia Michoacana

La Nueva Familia Michoacana (Messico) Un cartello emergente noto per la sua brutalità e per l’uso di propaganda sui social media. È coinvolto in traffico di droga, estorsioni e omicidi, con una forte presenza nello stato di Michoacán.

Noreste

Cartello del Noreste (CDN) (Messico) Nato da una scissione di Los Zetas, è attivo nel nord del Messico. È noto per la sua violenza indiscriminata e per il controllo di rotte strategiche del narcotraffico.

Cárteles Unidos

Cárteles Unidos (Messico) Una coalizione di cartelli locali che si sono uniti per contrastare il CJNG. Anche se meno strutturati, sono coinvolti in scontri armati e violenze diffuse.

Tren de Aragua

Tren de Aragua (Venezuela) Un’organizzazione criminale venezuelana che si è espansa in altri paesi sudamericani. È coinvolta in narcotraffico, tratta di esseri umani, estorsioni e omicidi. È considerata una minaccia crescente nella regione.

Primeiro Comando da Capital

Primeiro Comando da Capital (PCC) (Brasile) Nato nelle carceri brasiliane, è uno dei gruppi criminali più potenti del Sud America. Oltre al narcotraffico, gestisce operazioni internazionali e ha una struttura paramilitare ben organizzata.

Questi cartelli, pur meno noti rispetto a quelli messicani più famosi, sono estremamente attivi e violenti, con un impatto crescente sulla sicurezza regionale e internazionale.


Torna alle notizie in home