Il 40% degli universitari non sa come si diventa commercialista
Come avvicinarsi alla professione di commercialista, come ottenere informazioni chiare sul percorso da intraprendere e sui tirocini retribuiti? Nelle Università italiane se ne sa poco, a leggere le risposte ai mille questionari somministrati nei vari atenei a margine del progetto Obiettivo Uni.Co. proposto dall’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili per “raccontare ai giovani di 35 atenei italiani cosa significa essere un commercialista oggi”.
“Le risposte degli studenti ci hanno permesso di individuare alcune delle cause della fuga di cervelli dalla categoria – dice Francesco Cataldi, presidente Ungdcec-. Anche se la netta maggioranza ritiene strategico il ruolo del commercialista, emerge chiaramente un gap informativo sui percorsi di formazione e di abilitazione. Oltre il 40% dichiara di non essere a conoscenza dell’iter di formazione e tirocinio necessario per arrivare all’abilitazione. E il 38%, pur essendone informato, sente la necessità di sportelli di orientamento alla professione all’interno delle università. Vi si aggiunge la percezione di una formazione accademica che ancora non convince: gli studenti vorrebbero percorsi universitari che specializzino allo svolgimento della professione”.
Mentre Serena Giannuzzi, delegata Ungdcec al Tirocinio e ai Rapporti con le Università, rileva come lo stereotipo del commercialista “contabile” e mera interfaccia della Pubblica Amministrazione “affligge ancora i pensieri dei più giovani, creando una barriera all’ingresso che ha portato negli ultimi anni ad un drastico calo dei nuovi iscritti”.
Di interesse anche l’attenzione all’aspetto economico: “L’assenza di un equo compenso per il periodo del tirocinio scoraggia i giovani. La necessità di una revisione del percorso di abilitazione, con l’introduzione di misure di tutela economica per i tirocinanti, trova pieno riscontro nelle risposte. L’immediata indipendenza economica post-laurea è per i giovani un’esigenza primaria”.
Torna alle notizie in home