“Chi offre servizi agli anziani, gestisce centri culturali o svolge attività di educazione e socializzazione per i bambini e paga le bollette esattamente come tutte le altre imprese o famiglie: perché il trattamento è diverso? Senza aiuti al Terzo settore – denuncia Pallucchi – si vanno a penalizzare quelle realtà che rappresentano il collante di solidarietà che tiene coeso il nostro Paese e intervengono soprattutto laddove c’è maggiore bisogno di risposta sociale. Le conseguenze saranno pesanti, comprese inevitabili chiusure di attività e riduzioni di servizi che ad oggi solo il Terzo settore riesce a svolgere: si rimedi per il bene delle nostre comunità”.
Il Governo si scorda del no profit nella manovra, la denuncia del Forum del Terzo Settore

“Chi offre servizi agli anziani, gestisce centri culturali o svolge attività di educazione e socializzazione per i bambini e paga le bollette esattamente come tutte le altre imprese o famiglie: perché il trattamento è diverso? Senza aiuti al Terzo settore – denuncia Pallucchi – si vanno a penalizzare quelle realtà che rappresentano il collante di solidarietà che tiene coeso il nostro Paese e intervengono soprattutto laddove c’è maggiore bisogno di risposta sociale. Le conseguenze saranno pesanti, comprese inevitabili chiusure di attività e riduzioni di servizi che ad oggi solo il Terzo settore riesce a svolgere: si rimedi per il bene delle nostre comunità”.