Il Niger denuncia l’accordo con la Francia, Bazoum chiede aiuto agli Usa
Sale la tensione tra Niger e Francia. La giunta militare al potere nel Paese africano ha denunciato “gli accordi di cooperazione nel campo della sicurezza e della difesa” con la Francia.
In un comunicato letto in tv, il portavoce della giunta, Amadou Abdramane, ha dichiarato che “di fronte all’atteggiamento e alla reazione della Francia alla situazione” in Niger, “il Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria decide di denunciare gli accordi di cooperazione nel campo della sicurezza e della difesa” con la Francia. La giunta militare al potere a Niamey ha messo anche fine al mandato degli ambasciatori del Niger negli Stati Uniti, in Francia, in Nigeria e nel Togo.
Intanto, il deposto leader del Niger, Mohamed Bazoum, ha esortato gli Stati Uniti e “l’intera comunità internazionale” ad aiutare a “ripristinare l’ordine costituzionale” dopo il colpo di stato della scorsa settimana. In un suo intervento sul Washington Post, il presidente Mohamed Bazoum si è definito “come un ostaggio”. “Il mio Paese è sotto attacco da parte di una giunta militare che sta cercando di rovesciare la nostra democrazia, e io sono solo uno delle centinaia di cittadini che sono stati arbitrariamente e illegalmente imprigionati. Lottare per i nostri valori condivisi, compreso il pluralismo democratico e il rispetto dello stato di diritto, è l’unico modo per compiere progressi sostenibili contro la povertà e il terrorismo”, ha scritto Bazoum. “Il popolo nigeriano non dimenticherà mai il vostro sostegno in questo momento cruciale della nostra storia”, ha concluso.
Il generale Abdourahmane Tchiani, comandante della giunta golpista, ha invitato la popolazione a tenersi pronta in caso di attacco militare. In ogni città, prezzi alle stelle per le sanzioni imposte dagli altri Paesi africani al Niger. Difficoltà per il fabbisogno elettrico, fino a qualche giorno fa assicurato al 90% dalla Nigeria che ha ora interrotto le transizioni verso il Paese.
Torna alle notizie in home