Il più grande catamarano del mondo
Finora questo "record" lo aveva una imbarcazione della cantieristica italiana
In costruzione in Tasmania il più grande catamarano al mondo in assoluto, un progetto del cantiere Incat Tasmania. Sarà lungo 129 metri, largo 30,5 metri, con capacità di 1483 passeggeri e 500 auto. Il suo ingresso in servizio è previsto dal 2027, sarà un catamarano a propulsione elettrica molto potente e veloce, capace di superare i 40 nodi di velocità massima.
Incat Tasmania è una storica azienda australiana di cui è presidente Robert Clifford, specializzata nella costruzione di catamarani ad alta velocità. Fondata negli anni ’70, si è affermata come leader mondiale nella realizzazione di traghetti veloci con doppio scafo, principalmente per il trasporto passeggeri e veicoli.
Il catamarano che sta nascendo a Prince of Wales Bay in Tasmania
Il catamarano più grande del mondo non sarà un unico esemplare. Saranno costruiti almeno due catamarani elettrici di 129 metri di lunghezza, con capacità di 1.483 passeggeri e 500 auto ciascuno. Un terzo è in fase di negoziazione.
Le imbarcazioni saranno alimentate da un grande sistema di batterie da circa 45.000 kWh, con una potenza di oltre 70.000 hp e velocità di oltre 40 nodi. E opereranno sulla rotta Kattegat fra le isole di Jutland e Zealand in Danimarca.
L’investimento totale per i tre traghetti e le relative infrastrutture a terra è di circa 3,5 miliardi di corone danesi (circa 468 milioni di euro).
Il progetto è parte di uno dei più grandi programmi di elettrificazione marittima al mondo per la mobilità sostenibile ed è accompagnato da un’espansione degli stabilimenti di Incat in Tasmania, con raddoppio della capacità produttiva e della forza lavoro prevista nei prossimi anni.
I catamarani record
Attualmente, il più grande catamarano a vela esistente è l’Artexplorer, lungo 47 metri e largo 17,3 metri, con un albero alto 55 metri. È stato realizzato in alluminio da Perini Navi e The Italian Sea Group nel 2023. Oggi funge da museo galleggiante itinerante nel Mediterraneo e utilizza motori elettrici con batterie al litio e pannelli solari, oltre a generatori diesel.
C’è poi in costruzione un altro grande catamarano a vela chiamato ASC57, lungo 57 metri, progettato da Echo Yachts in Australia. E’ atteso come uno degli yacht alla vela più grandi e tecnologici al mondo, con sistema di propulsione elettrica e addirittura una pista di atterraggio per elicotteri.
Torna alle notizie in home