Attualità

Il termometro della “Serie A”

Una nuova rubrica per i nostri lettori, "IL TERMOMETRO DELLA SERIE A". Ogni settimana 3 partite in evidenza.

di Gianluca Pascutti -

3


Ogni giornata di campionato di Serie A vi raccontiamo velocemente le tre prestazioni in evidenza: 3° Giornata

SALE → squadra sorpresa in positivo

STABILE → squadra che conferma le attese senza sorprese

SCENDE → squadra deludente

SALE – Udinese

L’Udinese continua a stupire e si prende la terza posizione in classifica grazie al successo esterno contro il Pisa, battuto 1-0 all’Arena Garibaldi. Decisivo il gol di Iker Bravo nel primo tempo, bravo a sfruttare un’occasione nata da un’azione rapida dei friulani. Il Pisa ha provato in più riprese a rientrare in partita, spinto anche dal proprio pubblico, ma il muro difensivo eretto da Runjaic ha retto senza sbavature, confermando la solidità della squadra. Oltre mille tifosi bianconeri hanno seguito la squadra in trasferta, sostenendola con cori incessanti per tutti i novanta minuti e trasformando l’impianto toscano in un piccolo Bluenergy Stadium. Da segnalare l’esordio stagionale di Nicolò Zaniolo, ritronato in Serie A, subentrato nella ripresa e accolto con entusiasmo. L’Udinese mostra qualità e compattezza, pur non avendo ancora espresso pienamente i ritmi della Serie A. Ora all’orizzonte c’è la sfida casalinga contro il Milan: i rossoneri sono avvisati.

STABILE – Atalanta

L’Atalanta ritrova sorriso e gioco superando nettamente il Lecce con un convincente 4-1 al Gewiss Stadium. Dopo un avvio di stagione incerto, la squadra di Ivan Juric mostra segnali di crescita, trascinata dai gol di Scalvini, Zalewski e dalla doppietta di De Ketelaere, protagonista assoluto del match con giocate di qualità e inserimenti continui. La vittoria rassicura momentaneamente l’ambiente bergamasco, ancora scosso dalla decisione della società di voltare pagina dopo l’era Gasperini. Il gioco visto contro i salentini ha ricordato tratti della Dea più brillante, con pressing alto e manovre veloci, anche se l’avversario non rappresentava un test particolarmente probante. Da sottolineare comunque il bel gol della bandiera di N’Dri, che ha salvato l’onore del Lecce. La tifoseria atalantina resta in attesa di prove più significative, ma intanto Juric può godersi tre punti pesanti e la sensazione che la sua squadra stia iniziando a trovare la giusta identità. Ser

SCENDE – Lazio

La Lazio esce sconfitta dal Mapei Stadium, dove il Sassuolo si impone di misura grazie al gol di Fadera, decisivo per regalare tre punti preziosi ai neroverdi. Una partita combattuta, in cui i biancocelesti hanno faticato a imporre ritmo e idee, lasciando troppo spesso l’iniziativa ai padroni di casa. Mister Sarri, in questi giorni, ha nuovamente puntato il dito contro il calendario e gli impegni dei giocatori con le rispettive nazionali, lamentando la difficoltà di recuperare energie in tempo, un refrain che ricorda le sue critiche alle competizioni europee degli anni passati, ma che ora rischia di suonare poco credibile in questa nuova Serie A.. La Lazio ha mostrato qualche sprazzo di qualità, ma senza la concretezza necessaria per ribaltare il risultato. Per il Sassuolo, invece, è un successo importante in chiave classifica e morale. All’orizzonte, il derby romano: entrambe le squadre della capitale ci arrivano con una sconfitta pesante sulle spalle.


Torna alle notizie in home