Il termometro della “Serie A”
Una nuova rubrica per i nostri lettori, "IL TERMOMETRO DELLA SERIE A". Ogni settimana 3 partite in evidenza
Ogni giornata di campionato di Serie A vi raccontiamo velocemente le tre prestazioni in evidenza: 6° Giornata
SALE → squadra sorpresa in positivo
STABILE → squadra che conferma le attese senza sorprese
SCENDE → squadra deludente
SALE – Bologna
Il Bologna travolge il Pisa con un netto 4-0 al “Dall’Ara” e conferma il suo eccellente stato di forma. Una prestazione brillante, intensa e ricca di qualità quella dei rossoblù, che hanno dominato dal primo all’ultimo minuto senza lasciare scampo ai toscani. La squadra di Italiano passa in vantaggio al 24’ con Cambiaghi, bravo a insaccare di destro dopo una bella combinazione sulla fascia. Il Pisa accusa il colpo e crolla sotto i colpi di un Bologna incontenibile: al 38’ arriva il raddoppio di Moro, seguito appena due minuti dopo dal tris firmato da Orsolini con una conclusione da applausi. Nella ripresa i padroni di casa gestiscono senza difficoltà e al 53’ chiudono definitivamente i conti con Odgaard, che finalizza un’azione perfetta. Allo stadio Dall’Ara esplode l’entusiasmo, quattro sberle che rilanciano le ambizioni europee del Bologna e lasciano il Pisa a riflettere su una serata da dimenticare in fretta se vuole restare in serie A
STABILE – Inter
L’Inter passeggia a San Siro travolgendo la Cremonese per 4-1 e confermandosi una delle squadre più in forma del campionato. Gara senza storia sin dai primi minuti, con i nerazzurri padroni assoluti del campo e capaci di gestire ritmo e possesso con estrema facilità. Al 6’ Martinez apre le danze con un tap-in da vero rapace d’area, seguito al 38’ dal raddoppio di testa di Bonny, autore di una prestazione superlativa, il giovane attaccante, chiamato a sostituire l’infortunato Thuram, si fa trovare pronto e conquista il pubblico con corsa, sacrificio e qualità. Nella ripresa l’Inter dilaga, al 55’ Dimarco firma il tris con un sinistro spettacolare, e appena due minuti dopo Barella chiude la pratica con un tiro incrociato. Nel finale, Bonazzoli segna il gol della bandiera per la Cremonese all’88’, ma il risultato non cambia. Partita dominata in lungo e in largo, una vittoria netta e convincente per i neroazzurri.
SCENDE – Torino
La Lazio non va oltre il 3-3 contro il Torino in una partita ricca di emozioni ma anche di rimpianti per entrambe le squadre. I granata partono forte e passano in vantaggio, ma vengono raggiunti e superati da una Lazio trascinata da un super Cancellieri, autore di una doppietta spettacolare. Nella ripresa però i biancocelesti arretrano troppo, perdendo lucidità e lasciando campo agli ospiti. Il Torino ne approfitta e trova il pareggio, poi al 94’ Coco gela l’Olimpico firmando il 3-3 che sembra chiudere la gara. Ma al 95’ succede di tutto: Noslin viene atterrato da Coco e, dopo un lungo controllo Var e attimi di tensione in campo, l’arbitro concede il rigore. Cataldi dal dischetto non sbaglia, fissando il risultato sul definitivo 3-3. Una gara folle che lascia l’amaro in bocca a Sarri e una grossa delusione ai tifosi del Toro, che sprecano un’altra grande occasione per vincere nuovamente all’Olimpico.
Torna alle notizie in home