Impennata nella vendita di auto elettriche
Le vendite globali di auto elettriche stanno registrando una crescita senza precedenti, con prospettive molto positive per il 2025. Secondo l’ultima edizione del Global EV Outlook, pubblicata oggi dall’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE), le immatricolazioni di veicoli elettrici sono destinate a superare i 20 milioni entro la fine dell’anno, rappresentando oltre il 25% delle vendite totali di automobili nel mondo. Un risultato impressionante che conferma la solidità del trend nonostante le recenti difficoltà economiche che hanno colpito il settore automobilistico. Nel 2024, le vendite di auto elettriche hanno superato i 17 milioni a livello globale, portando per la prima volta la quota di mercato al di sopra del 20%. Un’accelerazione significativa si è registrata già nei primi tre mesi del 2025, con un incremento del 35% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tutti i principali mercati automobilistici – dalla Cina agli Stati Uniti, fino all’Asia e all’America Latina – hanno segnato nuovi record trimestrali, segnalando una crescente diffusione dei veicoli elettrici su scala globale. La Cina si conferma ancora una volta il motore principale di questa trasformazione. Nel 2024, quasi una vettura su due vendute nel Paese era elettrica, per un totale di oltre 11 milioni di unità – un volume che da solo eguaglia le vendite mondiali di EV registrate nel 2022. Oltre al gigante asiatico, anche numerosi Paesi emergenti in Asia e America Latina stanno contribuendo in modo rilevante alla crescita: in queste regioni, le vendite sono aumentate di oltre il 60% nell’ultimo anno, segno che la transizione elettrica sta diventando sempre più globale. Negli Stati Uniti, la crescita è stata più contenuta ma comunque positiva, con un aumento annuo del 10% e una quota di mercato che supera oggi il 10%. L’Europa, invece, ha vissuto una fase di stagnazione, dovuta in parte alla riduzione dei sussidi pubblici e all’attenuazione delle politiche di incentivo, sebbene la quota di veicoli elettrici sia rimasta stabile intorno al 20%. “Nonostante le incertezze economiche, i dati confermano che le auto elettriche si trovano su una traiettoria di crescita molto solida”, ha commentato il Direttore Esecutivo dell’AIE, Fatih Birol. “Quest’anno prevediamo che più di un’auto su quattro venduta sarà elettrica, con tassi di adozione in rapida ascesa anche nelle economie emergenti. Se questo trend proseguirà, entro la fine del decennio oltre due auto su cinque saranno elettriche”. Il calo dei prezzi, il miglioramento delle tecnologie e la crescente rete di infrastrutture di ricarica stanno rendendo i veicoli elettrici sempre più accessibili a una vasta fascia di consumatori. Con l’espansione in nuovi mercati e l’innovazione costante da parte dell’industria automobilistica, la mobilità elettrica si avvia a diventare la nuova normalità a livello globale.
Torna alle notizie in home