Attualità

IN LIBRERIA – Appunti di una rinascita tra i libri

di Eleonora Ciaffoloni -


Ci vediamo in Cime tempestose di Tessa Bickers colpisce già dal titolo: ed è uno dei motivi, tra gli altri, per cui mi sono impegnata nella lettura di questo romanzo. Un intuito ben speso: quello di Bickers è un volume capace di conquistare il lettore con la sua delicatezza e autenticità, raccontando una storia che va a intrecciare amore, amicizia e rinascita attraverso la passione, proprio per i libri.

La protagonista, Erin, ritrova per caso, in una biblioteca comunitaria, una copia preziosa de Il buio oltre la siepe, appartenuta alla sua migliore amica Bonnie, recentemente scomparsa. Quel libro, segnato da annotazioni e riflessioni, contiene anche un misterioso invito: “Ci vediamo in Cime tempestose?”. Da qui parte una fitta corrispondenza epistolare – tra Erin e James – che trasforma due anime ferite in compagni di viaggio emotivi, portandoli a riscoprire se stessi e la vita.

Erin è una donna stanca e insoddisfatta del suo lavoro e della sua vita, segnata dalla perdita dell’amica che l’aveva incoraggiata a inseguire i propri sogni. Inizia un percorso di cambiamento, ma proprio quando sembra che tutto possa migliorare, si rende conto che ha perso il libro che conteneva quel prezioso messaggio.

A ritrovarlo è proprio James, ex compagno di scuola, che lotta con il peso di un’infanzia difficile, soprattutto a causa della madre affetta da bipolarismo. Attratto dagli appunti ai margini del libro, decide di rispondere e dare vita a un dialogo anonimo che li porterà a scambiarsi pensieri profondi sui classici della letteratura e sulla vita stessa. Il romanzo riesce a unire con naturalezza tematiche complesse come il dolore, la perdita e la guarigione, mantenendo tuttavia, sempre un tono leggero, avvolgente e mai asfissiante. La scrittura di Bickers è fluida e sincera, capace di raccontare la trasformazione interiore dei personaggi senza cadere in sentimentalismi eccessivi.

I libri classici fanno da sfondo e da catalizzatore a tutto il racconto, accompagnando i protagonisti in un viaggio emotivo che li spinge a superare i rancori e le paure, ma anche a trovare il coraggio di vivere e amare.

Ci vediamo in Cime tempestose è più di una semplice storia d’amore e di amicizia: è un omaggio alla forza dei legami umani e alla capacità di rinascere, una lettura perfetta per chi cerca emozioni autentiche e un invito a scegliere la felicità, anche nei momenti più bui.


Torna alle notizie in home