Incendi in Sicilia: un morto, rischio diossina in una discarica e fiamme vicine a un ospedale
Situazione decisamente delicata a causa degli incendi a Palermo. Le fiamme che da ore bruciano contrada Inserra alle porte del capoluogo stanno minacciando anche l’ospedale Cervello. I vigili del fuoco sono impegnati dalla notte scorsa nelle operazioni di spegnimento.
Al momento non è stata disposta l’evacuazione dell’ospedale. La situazione sarebbe sotto controllo e l’attività ospedaliera sta continuando. A Mondello finora sono state evacuate 50 famiglie. Situazione di estrema emergenza anche ad Altofonte, gente in strada e impaurita per via degli incendi che da ore stanno minacciando anche il centro abitato.
Notte di inferno sulla montagna di Capo Gallo, il promontorio che sovrasta Mondello a Palermo e sulla collina di Bellolampo, dove sta bruciando una delle vasche della discarica comunale con esalazioni venefiche. Diverse abitazioni nella zona di Pizzo Sella e della borgata marinara sono state abbandonate dai residenti perché minacciate dalle fiamme o a causa dell’aria irrespirabile. La Protezione civile invita a non uscire di casa a causa del rischio diossina.
AGGIORNAMENTO ORE 10.25
Una donna di 88 anni, Rita Gaetana Pillitteri, in precarie condizioni di salute è morta nel Palermitano, a San Martino delle Scale, perché i sanitari del 118, a causa degli incendi, non sono riusciti ad arrivare a prestarle soccorso. Il paese alle porte di Palermo è invaso dalle fiamme da ieri mattina.
A fare il punto sulla situazione degli incendi in Sicilia sono i Vigili del fuoco. Nel capoluogo di regione 30 squadre di vigili del fuoco locali, supportati da rinforzi giunti dai comandi di Catania e Messina, sono al lavoro dalla notte per fronteggiare i numerosi incendi di vegetazione.
A Mondello, Sferracavallo, Barcarello, Capo Gallo, Monreale, San Martino delle Scale ci sono state evacuazioni preventive dalle case vicine ai fronti di fiamma, alcune di queste sono state coinvolte parzialmente dal fuoco.
É sotto controllo la situazione nei pressi dell`ospedale Cervello, minacciato dalle fiamme che stanno interessando contrada Inserra.
Nella notte squadre schierate a protezione di alcune strutture nell`aeroporto di Punta Raisi.
Vigili del fuoco impegnati per tutta la notte a Messina in località Curcuraci e Tono, dove sono state evacuate per precauzione alcune abitazioni, e nella frazione di Faro Superiore. Otto squadre al lavoro, operazioni di spegnimento in corso.
A San Vito Lo Capo nel Trapanese sono in corso le operazioni di spegnimento di un incendio di vegetazione, evacuato un campeggio.
Torna alle notizie in home