Cronaca

Incidente all’aeroporto di Toronto. Volo Delta si capovolge durante l’atterraggio

di Lino Sasso -


Un grave incidente aereo all’aeroporto internazionale di Toronto ha scosso il Canada. Un volo della compagnia americana Delta Airlines, partito da Minneapolis, in Minnesota, si è ribaltato sulla pista innevata durante la fase di atterraggio, lasciando una scena da incubo: la fusoliera capovolta, la pancia dell’aereo rivolta verso l’alto e i soccorritori che si precipitavano tra la neve per raggiungere i passeggeri nel tentativo di trarli in salvo e prestare i necessari soccorsi. Secondo le prime informazioni, almeno otto persone sono rimaste ferite, mentre la maggior parte dei passeggeri è riuscita a uscire dall’aereo. Le condizioni meteorologiche avverse, con neve e gelo, potrebbero aver giocato un ruolo chiave nell’incidente. Il Canada e la zona settentrionale degli Stati Uniti sono infatti stati colpiti da tempeste artiche devastanti nel weekend, mandando in tilt trasporti e viabilità. L’aeroporto di Toronto, il più trafficato del Paese, è ora completamente bloccato: tutte le piste sono state chiuse per permettere le operazioni di soccorso e per effettuare le indagini del caso sull’accaduto. “Le squadre di emergenza stanno intervenendo, tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio sono stati identificati”, ha comunicato l’aeroporto in un post su X. L’incidente di Toronto arriva a pochi giorni da un’altra tragedia dell’aviazione. Il 29 gennaio, un elicottero militare Black Hawk si è scontrato con un aereo dell’American Airlines nei pressi dell’aeroporto Ronald Reagan di Washington, causando la morte di tutte le 67 persone a bordo. L’attenzione ora è massima: cosa è andato storto sul volo Delta? Gli investigatori cercheranno di capire se le condizioni meteo siano state l’unico fattore determinante o se ci siano stati errori tecnici o umani. Intanto, il mondo dell’aviazione trattiene il respiro di fronte all’ennesimo episodio che riaccende i timori sulla sicurezza dei voli commerciali.


Torna alle notizie in home