Attualità

Ita Airways, esposto per violazione della privacy

di Redazione -


Ita Airways, la compagnia aerea controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e guidata dall’amministratore delegato Fabio Lazzerini insieme al presidente Antonino Turicchi, si trova in questi giorni al centro di un caso delicato che riguarda la gestione dei rapporti di lavoro e, in particolare, la tutela della privacy dei dipendenti.

Alcuni ex lavoratori della società avrebbero infatti presentato un reclamo formale al Garante per la protezione dei dati personali, sollevando accuse pesanti nei confronti del vettore aereo. Secondo quanto emerge, al centro della contestazione ci sarebbero presunte attività di controllo sugli strumenti aziendali messi a disposizione del personale, con particolare riferimento alla corrispondenza elettronica interna.

Gli ex dipendenti sostengono che la società avrebbe monitorato le comunicazioni aziendali, verificando l’utilizzo delle caselle di posta e, di fatto, esercitando un’attività di vigilanza che potrebbe configurare una violazione delle normative vigenti in materia di riservatezza. Un tema molto sensibile, soprattutto in un contesto in cui il bilanciamento tra esigenze organizzative e diritti dei lavoratori resta oggetto di costante attenzione da parte delle autorità competenti.

Se quanto denunciato fosse confermato, si tratterebbe di una violazione non solo delle disposizioni contenute nello Statuto dei lavoratori, che regola in modo preciso i limiti dei controlli a distanza, ma anche delle norme europee previste dal GDPR, che tutelano la proporzionalità e la correttezza del trattamento dei dati personali.

Il reclamo è ora all’esame del Garante, chiamato a valutare la fondatezza delle segnalazioni e ad accertare se l’operato dell’azienda rientri nei margini consentiti dalla legge o se, al contrario, sia stato oltrepassato il confine della legalità, con possibili conseguenze sanzionatorie per la compagnia.


Torna alle notizie in home