Attualità

Italiano sequestrato e torturato a New York per due settimane da un trader di criptovalute

di Dave Hill Cirio -


Un turista italiano di 28 anni, Michael Valentino Teofrasto Carturan, è stato rapito e torturato per due settimane in un appartamento a Lower Manhattan, New York. La grave vicenda, ancora al vaglio delle forze di polizia, è avvenuta dopo che l’italiano, arrivato negli Usa il 6 maggio scorso, si era recato a casa di John Woeltz, 37 anni, un trader statunitense di criptovalute originario del Kentucky con il quale aveva avuto precedenti affari ma anche screzi che lo avevano spinto a tornare in Italia. Woeltz lo avrebbe poi convinto a tornare a New York, dove gli ha subito sequestrato il passaporto e lo ha legato e torturato per due settimane, trattenendolo contro la sua volontà.

La tortura aveva lo scopo di estorcergli l’accesso ai codici dei conti legati a un giro di criptovalute delle quali evidentemente voleva appropriarsi. Durante la prigionia, il 28enne è stato legato con cavi elettrici e sottoposto a violenze che includevano anche l’uso di strumenti come una motosega e un taser, oltre a quello di droghe, come la cocaina.

La fuga del nostro connazionale è avvenuta ieri, quando la vittima è riuscita a scappare dall’appartamento in Prince Street, Soho, e a chiedere aiuto a un agente di polizia. La polizia è allora intervenuta e ha arrestato Woeltz, che è stato trovato in accappatoio e a piedi nudi nell’appartamento. Nell’abitazione sono state trovate prove schiaccianti a suo carico, fotografie Polaroid che ritraevano l’italiano legato e torturato, una pistola e vari oggetti utilizzati per le torture. Sono stati fermati anche due maggiordomi presenti nella casa, tra cui una donna di 24 anni, Beatrice Folchi, anch’essa accusata di rapimento e sequestro di persona.

Le indagini sono ora in corso per chiarire tutti i dettagli della vicenda e il coinvolgimento di eventuali altre persone collegate al trader. Al momento, la polizia sta interrogando i due maggiordomi e approfondendo il contesto degli affari in criptovalute tra la vittima e Woeltz.


Torna alle notizie in home