Juventus in Champions, Roma in Europa: i verdetti della A
Juventus in Champions, la Roma in Europa League, Fiorentina in Conference: in B Venezia ed Empoli, ecco i verdetti dell’ultima giornata di Serie A. Dopo la vittoria dello scudetto da parte del Napoli di Antonio Conte, la griglia Champions per le italiane è fissata. A giocarsi la Coppa dalle grandi orecchie andranno, oltre agli azzurri scudettati, l’Inter che attende il Psg per la finale di Champions, l’Atalanta e i bianconeri allenati (fino a quando?) da Igor Tudor. Il tecnico croato, che ha raggiunto l’obiettivo principale fissato dalla società, vorrebbe la riconferma e starebbe mettendo in discussione la sua permanenza alla Continassa ventilando un addio repentino che non aspetterebbe la celebrazione del Mondiale per Club. Tudor, dopo la (faticosa) vittoria in rimonta dei suoi contro il Venezia di Di Francesco (3-2 con rigore solare assegnato per fallo harakiri dell’ex bianconero Nicolussi Caviglia) ha detto di ritenere senza senso restare alla guida della Juve per la kermesse Fifa se poi la squadra dovesse venire affidata a qualcun altro. Che potrebbe essere Antonio Conte a guidare la Juventus in Champions ma, soprattutto, alla conquista del prossimo scudetto. Ma questa è un’altra questione ancora.
La Roma di Claudio Ranieri arriva a un soffio dal sogno della qualificazione in Champions. Il traguardo Europa League, però, non è certo un premio di consolazione. Tutt’altro. Per come si era messa la stagione (ricordi, Juric?) si tratta di un altro miracolo del tecnico testaccino, quasi paragonabile alla vittoria della Premier League con il Leicester. Ranieri, richiamato dalla pensione, ci ritornerà. Ma resterà consulente dei giallorossi.
La Fiorentina di Raffaele Palladino, infine, stacca il pass per la Conference League. Per i viola si tratterà dell’ennesima rivincita in Europa di un trofeo che sembra irraggiungibile per i toscani. La qualificazione europea, a discapito della Lazio giunta a pari punti ma svantaggiata per i confronti diretti, è un buon risultato per il club di Rocco Commisso. Ma a Formello ci si attendeva, forse, qualcosa di più. Anche dopo l’ottima stagione in Europa che, purtroppo per i biancocelesti, non s’è conclusa come ci si attendeva.
In Serie B, infine, tornano Venezia e Empoli. Per Eusebio Di Francesco, dopo quella col Frosinone un anno fa, è la seconda retrocessione di fila. Dopo quattro anni, e una stagione non proprio da incorniciare, tornano in cadetteria anche gli azzurri toscani. La società è chiamata a una mezza rifondazione, a quanto è dato capire. Il Verona s’è guadagnato la salvezza battendo proprio l’Empoli, al Castellani, per 2-1. Salvo anche il Lecce, quasi per il rotto della cuffia. Già in B c’è il Monza di Galliani.
Torna alle notizie in home