LA GHIGLIOTTINA – Troppi morti e il taxi lo paga il Ministero
Ubriacati pure, in discoteca, tanto se a fine serata non sei in grado di metterti alla guida, il taxi te lo paga il ministero. È il progetto sperimentale tra le iniziative sulla sicurezza stradale, lanciato dal ministero dei Trasporti. In soldoni, taxi gratis per tornare a casa se positivi all’alcol test. Il Mit ha stanziato fondi (non proprio due spiccioli) per chi conclamerà sua ubriachezza. In quel caso sarà portato a casa a spese dello Stato. Come funziona? Saranno le discoteche convenzionate a fornire il voucher.
Per ora il progetto riguarda sei locali notturni molto frequentati, per il periodo che va da agosto a metà settembre. Per chi volesse farci un pensierino, queste le sei discoteche: Mascara All Music – Mantova; Il Muretto – Jesolo Lido; Praja – Gallipoli; Baia Imperiale – Gabicce Mare; Naki Discoteca – Pavia; La Capannina – Castiglione della Pescaia. Se dovesse funzionare, il protocollo d’intesa firmato alla presenza del ministro Salvini (che di locali estivi se ne intende), potrebbe entrare a regime. E diventare un bel giro di soldi (pubblici), per una giusta causa. Posto che è impossibile evitare che chi va a ballare non alzi troppo il gomito, almeno con il taxi di Stato si ridurranno le vittime del sabato sera. Che d’estate, diventano vittime di qualsiasi sera della settimana. L’unico rischio è che l’iniziativa incrementi l’abuso di alcol nei locali. E che quindi il Mit dovrà spendere una fortuna in taxi.
Torna alle notizie in home