LA GHIGLIOTTINA – Trump speaker della Camera, la strada da film per la Casa Bianca
Sembra uno di quei film di intrighi di potere con sullo sfondo la politica Usa che tanto piacciono agli spettatori ma invece è tutto vero (anche se non così facile da realizzare). Il prossimo speaker della Camera Usa potrebbe essere nientepopodimeno che Donald Trump. L’ex presidente, che punta a un nuovo mandato alla Casa Bianca, ha le carte in regola per essere eletto come successore di Kevin McCarthy, appena silurato proprio dai trumpiani tra i repubblicani – fatto peraltro senza precedenti nella storia Usa, che dà il polso di quanto i fedelissimi del tycoon siano dirimenti nel Gop. Secondo la Costituzione, infatti, il presidente della Camera non deve essere un membro del Congresso. E Trump non lo è. Ora veniamo alla storia da film: nella linea di successione alla presidenza Usa, dopo il capo della Casa Bianca, ossia Joe Biden, secondo l’Act del 1947, c’è al secondo posto il vicepresidente, che è Kamala Harris, e al terzo posto proprio lo speaker della Camera. Se la Camera eleggesse Trump e poi con due impeachment i repubblicani riuscissero a fare fuori Biden e la Harris, The Don si ritroverebbe di nuovo presidente, senza passare neanche per le elezioni. Un film quasi di fantapolitica, di sicuro un horror per i dem.
Trump speaker della Camera e poi… alla Casa Bianca: un film (horror per i dem)
Ma The Don potrebbe essere interessato alla carica? “Abbassarsi” a tanto? Non lo possiamo escludere, anche se forse preferirà continuare con la campagna contro i giudici politicizzati che lo perseguitano. Certo, da speaker avrebbe l’immunità parlamentare. Ma The Don ora si vede come un paladino contro l’ingiustizia che lo porta alla sbarra e più compare in tribunale più guadagna consensi. Una storia che ricorda quella di Berlusconi, ma in America – si sa – tutto si fa sempre più in grande che altrove.
Torna alle notizie in home