L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

La guerra ibrida russa: in Romania caccia in volo contro i droni

In volo anche Eurofighter tedeschi in risposta all'intrusione

di Dave Hill Cirio -


Due caccia F-16 rumeni e due Eurofighter tedeschi in volo in risposta all’intrusione di due droni nello spazio aereo della Romania, segnala il ministero della Difesa di Bucarest.

Droni in Romania, si alzano in volo i caccia

La violazione, rilevata vicino al confine con l’Ucraina, una zona già sensibile per la tensione geopolitica. Secondo il ministero, il decollo dei caccia per intercettare i droni. Il fatto è rimarcato nell’ambito di un’escalation più ampia di operazioni aeree sospette nella regione.

Non è la prima volta che Bucarest agisce in maniera decisa: il 13 settembre scorso, un drone era già penetrato nello spazio romeno durante un attacco russo alle infrastrutture ucraine. Anche in quella occasione, la mobilitazione di due F-16.

Le intrusioni in Europa

Negli ultimi mesi, l’Europa ha registrato una netta impennata negli avvistamenti di droni sopra Paesi Nato come Belgio, Germania, Danimarca e Norvegia.

In Belgio, segnalati droni sopra aeroporti civili e basi militari: la notte del 4 novembre, l’aeroporto di Bruxelles è stato chiuso per ore dopo la comparsa di veicoli aerei non identificati, mentre nelle vicinanze della base di Kleine-Brogel – nota anche per la presenza di F-16 e munizioni strategiche – sono stati osservati droni per due notti consecutive. Le autorità belghe ritengono “molto probabile” un coinvolgimento statale, con sospetti che ricadono sulla Russia.

Leggi anche Droni nei cieli del Belgio

In Germania, analoghi sorvoli hanno riguardato infrastrutture sensibili: centrali elettriche, raffinerie, basi navali e addirittura siti legati alla Difesa, con segnalazioni di droni swarm coordinati e la presenza di un “mother-drone” che sembrerebbe dirigere unità più piccole.

Nel nord Europa, la Danimarca ha parlato esplicitamente di “attacco ibrido”: droni hanno sorvolato quattro aeroporti, tra cui Aalborg e Skrydstrup, entrambi importanti per uso militare.

Anche la Norvegia ha segnalato presenze sospette nei cieli, mentre Copenhagen ha vissuto una chiusura temporanea per l’allerta droni.

La guerra ibrida

Analisti ed esperti mettono in guardia su una precisa strategia russa di “guerra ombra” (hybrid warfare), volta a testare le reazioni della Nato, raccogliere dati di intelligence e seminare instabilità.


Torna alle notizie in home