La lezione di Papa Leone: “I contro-modelli alla famiglia portano frutti amari”
"Tra le vocazioni a cui gli uomini e le donne sono chiamati da Dio, il matrimonio è delle più nobili e dei più alte"
I contro-modelli alla famiglia sono frutti amari, ecco la grande lezione di Papa Leone XIV, affidata a un messaggio che il pontefice ha voluto scrivere in occasione dei primi dieci anni dalla canonizzazione dei genitori di Santa Teresa del Bambino Gesù. La famiglia è un’istituzione, ma prima ancora un modello, che è finito sotto attacchi durissimi negli ultimi anni. Con tutte le conseguenze che abbiamo imparato a conoscere: dalla denatalità all’aumento della solitudine e della povertà. Aver abdicato alla famiglia non è stato un grosso affare per l’Occidente.
Il monito di Papa Leone sull’importanza della famiglia
“In questi tempi travagliati e disorientati, dove tanti contro-modelli di unione, spesso passeggeri, individualisti ed egoistici, dai frutti amari e deludenti, vengono presentati ai giovani, la famiglia come l’ha voluta il Creatore potrebbe sembrare obsoleta e noiosa”, ha esordito Papa Leone. Che ha aggiunto: “Tra le vocazioni a cui gli uomini e le donne sono chiamati da Dio, il matrimonio è delle più nobili e dei più alte”. Quindi ha preso a esempio proprio i genitori di Santa Teresa, la “prima coppia in quanto tale ad essere stata canonizzata”.
La gioia dell’unione
Famiglia passata di moda? No, Il Papa ne è sicuro: “Louis e Zélie Martin testimoniano che non è così: sono stati felici – profondamente felici! – dando la vita, irradiando e trasmettendo la fede, vedendo le loro figlie crescere e fiorire sotto lo sguardo del Signore. Che gioia quella di riunirsi la domenica dopo la messa, intorno al tavolo dove Gesù è il primo ospite e condivide le gioie, i dolori, i progetti e le speranze di ciascuno! Che felicità quella di questi momenti di preghiera insieme, di questi giorni di festa, di questi eventi familiari che segnano il tempo! Ma anche che conforto essere insieme nella prova, uniti alla Croce di Cristo quando si presenta; e infine che speranza ritrovarsi un giorno riuniti nella gloria del cielo”.
“Una così bella avventura”
Per Papa Leone la famiglia è un esempio di istituzione che deve essere ripresa, rafforzata e pratica: “Il modello di coppia che la Santa Chiesa presenta ai giovani che desiderano – forse con esitazione – lanciarsi in una così bella avventura: modello di fedeltà e di attenzione all’altro, modello di fervore e di perseveranza nella fede, di educazione cristiana dei bambini, di generosità nell’esercizio della carità e di giustizia sociale; modello anche di fiducia nella prova. Ma soprattutto, questa coppia esemplare testimonia la felicità ineffabile e la gioia profonda che Dio concede, da quaggiù e per l’eternità, a coloro che si impegnano in questo cammino di fedeltà e fecondità”. E infine, rivolto a chi pratica la famiglia o ne sogna una, Papa Leone ha detto: “Care coppie, vi invito a perseverare coraggiosamente sulla strada, a volte difficile e laboriosa, ma luminosa, che avete intrapreso. Prima di tutto, mettete Gesù al centro delle vostre famiglie, delle vostre attività e delle vostre scelte. Fate scoprire ai vostri figli il suo amore e la sua tenerezza senza limiti, e sforzatevi di farlo amare a sua volta come merita: questa è la grande lezione che Louis e Zélie ci danno per oggi, e di cui la Chiesa e il mondo hanno tanto bisogno”.
Torna alle notizie in home