Attualità

La mela: un piccolo frutto dai grandi benefici (e con una bella storia)

di Eleonora Ciaffoloni -


La mela è un frutto tanto comune quanto straordinario: presente sulle nostre tavole da secoli, la mela non è solo un alimento gustoso e versatile, ma anche un vero e proprio alleato della nostra salute. Ne parliamo con Ciro Vestita, esperto medico dietologo, con cui, tra storia proprietà nutrizionali, scopriremo cosa rende la mela così speciale.
Iniziamo proprio con un piccolo aneddoto, storico. “Siamo nel 1943, in piena Seconda Guerra Mondiale – ci racconta il dottor Vestita -. I tedeschi hanno un codice criptato che si chiama Enigma. Questo codice criptato permette a tutti sommergibili tedeschi di rimanere in contatto fra di loro e, grazie a questo, riescono a far affondare una marea di navi che partono dagli Stati Uniti per portare aiuti all’Inghilterra, che si trova sotto assedio. Il codice Enigma ha permesso la distruzione di circa 3.000 navi degli alleati grazie questa metodica qui. Churchill, a quel punto disperato, incarica un giovanissimo matematico, Alan Turing, di creare un decriptatore con il quale, appunto, poter decrittare a sua volta i codici dei tedeschi. Alan Turing lo crea, ci riesce dopo tanti mesi di sacrifici. Una volta finita la guerra, tutti pensavano – visto che la salvezza di tantissime navi dirette in Inghilterra era stata dovuta a lui – che avrebbe ricevuto il Premio Nobel. Ma Turing era omosessuale, un problema all’epoca, tanto che gli proposero la castrazione chimica. Lui, talmente avvilito da ciò, un giorno decide di riempire una siringa di Cianuro e di iniettarlo in una mela, che poi addenta e muore dopo poco tempo. La foto di Alan Turing con la mela morsicata al suo fianco fece il giro del mondo e Steve Jobs, che è stato il mentore dei computer, prese spunto da questa foto della mela morsicata facendone il logo per la Apple”.
Una mela che diventa un simbolo, ma che rimane un frutto, un alimento, molto importante. La mela, ci dice Ciro Vstita “è un frutto salvavita” per tanti motivi. “Innanzitutto, contiene una marea di vitamine C e di sali minerali, ma soprattutto è utilissima – e pochi lo sanno – se usata bene, nelle coliti. La colite colpisce ormai – soprattutto la colite spastica – il 70-80% per le persone nervose. Quindi delle coliti spastiche, che dovute a uno stress emotivo, creano problemi inimmaginabili”.
Cosa si può fare quindi? “Se si fa un uso abbondante di mele, ad esempio, grattandone due al mattino e due al pomeriggio, la mela adsorbe i gas intestinali, sfiamma l’intestino e stare meglio il soggetto. E questo vale soprattutto per le persone anziane. Non solo, per una merenda ideale, si può mettere una mela in forno, con un cucchiaino di miele e un po’ di cannella e diventa un’ottima merenda anche per i bambini”. Un grande alleato per la nostra salute, ma, anche per i cosiddetti inestetismi. Una bella notizia, ci racconta il dottor Vestita, arriva dall’Università Federico II di Napoli. “Uno studio ha dimostrato che la mela Annurca, un frutto che cresce nel terreno lavico del Vesuvio, permette la ricrescita dei capelli e cioè rafforza la capigliatura. Una buona notizia: mangiando in grandi quantità la mela Annurca, il capelluto viene protetto, rigenerato, i capelli si rinforzano e probabilmente si arresta anche la caduta”. Incorporare la mela nella nostra dieta quotidiana è un gesto semplice ma efficace per prenderci cura di noi stessi, approfittando di un alimento naturale, versatile e accessibile a tutti. Un piccolo frutto, ma con grandi benefici.


Torna alle notizie in home