L’attacco da Mosca: “Le parole di Mattarella non resteranno senza conseguenze”
Oggi la portavoce del ministero degli Esteri russa Zakharova è tornata sulle dichiarazioni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, rivolte al contesto della crisi in Ucraina. In particolare, il capo dello Stato italiano aveva recentemente condannato con fermezza le azioni della Russia, etichettandole come “inaccettabili” e contrarie al diritto internazionale. La sua posizione, chiara e decisa, non è passata inosservata a Mosca.
In risposta a queste affermazioni, il ministero degli Esteri russo ha prontamente rilasciato una nota ufficiale, in cui si legge: “le parole di Mattarella non resteranno senza conseguenze”. Con questa dichiarazione, il governo russo ha voluto evidenziare la propria intenzione di reagire alle critiche espresse dal presidente italiano, interpretandole come un’interferenza negli affari interni e una distorsione dei fatti relativi alla situazione ucraina.
Secondo fonti diplomatiche, la risposta di Mosca mira a rafforzare la posizione del Cremlino sul palcoscenico internazionale, sottolineando che il richiamo di Mattarella non potrà rimanere un semplice episodio retorico, ma avrà delle ripercussioni concrete. In quest’ottica, l’atteggiamento russo si inserisce in un quadro più ampio di tensioni che da tempo caratterizza i rapporti tra la Russia e i paesi occidentali, con l’Italia che si trova a dover bilanciare il proprio impegno per la sicurezza europea e il rispetto dei canali diplomatici tradizionali.
Il governo italiano, pur avendo espresso in precedenza la propria posizione critica nei confronti delle azioni russe in Ucraina, al momento non ha commentato ulteriormente la nota di Mosca.
Torna alle notizie in home