Latte Sano inaugura l’estate con un doppio lancio: fiordilatte in una nuova veste e insalate fresche firmate “Il Nostro Ortosano”
L’incontro tra mozzarelle e le insalate dell’Agro Pontino crea un connubio perfetto, all’insegna del gusto e del benessere.
La storica Fattoria Latte Sano, leader nella produzione di latte fresco nel Lazio e terza in Italia per volumi nel canale GDO e normal trade, accoglie l’estate con importanti novità: da un lato il restyling completo delle confezioni del suo iconico fiordilatte, dall’altro il debutto della linea di insalate fresche “Il Nostro Ortosano”. Due iniziative che segnano l’incontro tra tradizione casearia e innovazione nella filiera ortofrutticola locale.
Fiordilatte Latte Sano: nuovo look, stessa qualità artigianale
Prodotto nello stabilimento di Rieti, centro nevralgico della produzione casearia dell’azienda, il fiordilatte Latte Sano è realizzato con latte fresco pastorizzato del territorio, fermenti, caglio e sale. Nessun additivo, nessun compromesso: solo ingredienti genuini e lavorazione in parte ancora manuale, con il casaro a garantire la qualità del prodotto finito.
Con una produzione mensile di circa 40.000 kg, pari a 100.000 confezioni, l’offerta comprende 20 referenze, tra cui la variante senza lattosio Digemilk, e i formati specifici per il mondo horeca come julienne e filoni pensati per le pizzerie.
Il nuovo packaging, nei toni del bianco e dell’azzurro, comunica in modo immediato freschezza, pulizia e naturalità. Un’operazione strategica, come sottolinea Simone Aiuti, vicedirettore generale dell’azienda:
“Il nuovo naming valorizza il latte, nostra materia prima d’eccellenza. Oggi più che mai, il mondo professionale cerca prodotti di qualità, locali e autentici: è esattamente ciò che rappresentiamo.”
“Il Nostro Ortosano”: il lato verde della freschezza
Parallelamente, Latte Sano lancia “Il Nostro Ortosano”, nuova linea di insalate di IV gamma, realizzata in collaborazione con San Lidano Group srl, eccellenza di Sezze (Latina) nella produzione ortofrutticola da filiera corta. La gamma comprende 14 referenze in busta, vaschetta e nella pratica ciotola “mangia e condisci”, pensate per il consumo rapido ma salutare in bar, tavole calde, stabilimenti balneari e ristoranti del territorio laziale.
Protagonista assoluta della linea è la ciotola Insalata Caprese, che include ciliegine di fiordilatte Latte Sano: dal lancio a inizio giugno, sono state distribuite oltre 150.000 confezioni, riscuotendo un ottimo successo tra i consumatori.
Territorio, qualità e sinergia di filiera
“Con questo progetto vogliamo soddisfare le nuove richieste del mercato, portando qualità e territorialità anche al di fuori del comparto lattiero-caseario”, spiega ancora Aiuti. “L’incontro tra le nostre mozzarelle e le insalate dell’Agro Pontino crea un connubio perfetto, all’insegna del gusto e del benessere”.
A sposare questa visione anche professionisti del settore come Daniele Di Grazia, maestro panettiere e docente del Gambero Rosso, che da anni promuove l’eccellenza locale nella panificazione e nell’arte della pizza.
Torna alle notizie in home