“Gli effetti del continuo deterioramento dovuto all’intervento umano, compreso il continuo sviluppo, gli impatti dei cambiamenti climatici e del turismo di massa – scrive l’Unesco – minacciano di causare cambiamenti irreversibili all’eccezionale valore universale della proprietà”. E “alcuni di questi problemi di vecchia data hanno già portato al deterioramento delle sue caratteristiche intrinseche”. Mentre “gli effetti combinati dei cambiamenti indotti dall’uomo e naturali stanno causando deterioramento e danni alle strutture edilizie e alle aree urbane”.
Le Monde: L’Unesco vuole Venezia nei siti a rischio nel mondo
Il turismo di massa, un impatto complessivo non affrontato, pericoli e danni. Il quotidiano parigino Le Monde scrive che l’Unesco vuole inserire la città lagunare italiana nota in tutto il mondo nell’elenco dei siti a rischio.
L’Unesco, scrive le Monde, auspica che le autorità italiane intensifichino gli sforzi per proteggere il sito storico e la laguna circostante, perché Venezia rischia danni “irreversibili” a causa di una serie di problemi che vanno dal cambiamento climatico al turismo di massa. La raccomandazione redatta oggi andrà ora all’esame del Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, prevista a Riyadh nel prossimo mese di settembre per essere definitivamente adottata.
Torna alle notizie in home