Lignano Sabbiadoro: domani 6 settembre l’inedito evento “UN-ENDO”
Una partita fra la Nazionale Italiana di Pallacanestro Femminile Sorde, per la prima volta in Friuli-Venezia Giulia, e la squadra di basket femminile BFC di Conegliano,
Sabato 6 settembre a Lignano Sabbiadoro, l’Associazione Endometriosi FVG Odv e Salve Comunicazione uniti per l’inedito evento “UN-ENDO”, che si strutturerà in due momenti: alle ore 12 è in programma – nella palestra comunale, in via Europa 142 di Lignano Sabbiadoro – una partita fra la Nazionale Italiana di Pallacanestro Femminile Sorde, per la prima volta in Friuli-Venezia Giulia, e la squadra di basket femminile BFC di Conegliano, che milita in serie B.
La partita
Il match si inserirà nell’ambito del torneo di basket Memorial Bortoluzzi Trofeo Butan Gas, organizzato in collaborazione con United Eagles Basketball Cividale. Alle 18, poi, al Monaco Suites Hotel (in viale Gorizia 24 sempre a Lignano Sabbiadoro) si terrà un momento di confronto e di approfondimento sui temi dello sport e della salute, con interviste e testimonianze di sportivi d’eccezione, il talk, a ingresso libero (su prenotazione a info@endometriosifvg.it), sarà condotto dalla giornalista Marina Presello e Sonia Manente, presidente dei due sodalizi organizzatori nonché ideatrice e organizzatrice del progetto. Introdotto dagli interventi istituzionali (atteso anche il presidente del consiglio regionale Mauro Bordin), l’evento sarà arricchito da intermezzi musicali, che renderanno la serata ancora più coinvolgente.
Un connubio tra sport e disabilità
«Abbiamo voluto coinvolgere la Federazione Sport Sordi Italia – FSSI, che ringraziamo per la disponibilità e l’entusiasmo dimostrati nell’accogliere la nostra proposta – commenta Manente -, per evidenziare la forza e il valore del connubio tra sport, mondo della disabilità e sfera del femminile, interrelazione che da sempre sta particolarmente a cuore alla nostra Associazione.
Patrocinato l’evento dal Ministero Sport e Giovani
Molto gradita e preziosa è la collaborazione con l’associazione Red Lips, il cui motto (“Il coraggio di essere donna”) collima perfettamente con la nostra vision e le nostre finalità: promuovere la consapevolezza di genere, incentivare il coraggio e il senso di responsabilità sono le nostre comuni linee guida».
Lignano Sabbiadoro ancora una volta si distingue per l’organizzazione di eventi sportivi che uniscono e mettono in evidenza come si possano sposare sport e disabilità.
Torna alle notizie in home