Economia

L’inflazione galoppa in Germania, alimentari alle stelle

di Cristiana Flaminio -


C’è un problema, a Berlino. Grandissimo. Destatis non lascia scampo: in Germania, l’inflazione è aumentata. A giugno, i prezzi sui mercati tedeschi sono saliti dello 0,3% sul mese, con una proiezione annuale pari al 6,4%. È una pessima notizia perché l’inflazione tedesca veniva da una spirale positiva di indebolimento. Che, dopo tre mesi, s’è già esaurita. A trascinare i prezzi ci sono gli aumenti a doppia cifra degli alimentari. Il cibo in Germania costa, mediamente, il 13,7% in più. È un guaio, che fa il paio con la stagnazione che sta affliggendo quella che ancora si vanta di essere la locomotiva economica d’Europa. E che autorizzerà la Bce ad aumentare una volta di più i tassi anche se altrove, come in Italia e in Spagna, i prezzi stanno scendendo.


Torna alle notizie in home