L’INGRANDIMENTO – Musk sfida Zuckerberg a un incontro sul ring
Elon Musk, il multimiliardario del tech che ha recentemente acquistato e rivoluzionato Twitter, ha sfidato Mark Zuckerberg, Ceo di Meta e originale fondatore di Facebook, a singolar tenzone. Niente spade e appuntamenti in piazza, ma un combattimento moderno in un ring di Las Vegas. Non è uno scherzo, è tutto vero. Forse sono solo “leoni da tastiera” come direbbe la Lucarelli, gli saranno sfuggiti tweet e storie sui rispettivi social. Quel che è certo è che due degli uomini (di mezza età) più potenti al mondo fanno a gara a chi ce l’ha…indovinate come.
Tutto ha avuto inizio quando, un paio di settimane fa, Meta ha mostrato piani per lo sviluppo di un nuovo social competitor di Twitter. L’imminente app, che Chris Cox, chief product officer di Meta, ha definito “la nostra risposta a Twitter”, è già stata presentata a personaggi come Oprah e il Dalai Lama per convincerli ad essere i primi utenti. All’interno dell’azienda la nuova piattaforma viene chiamata “Project 92” ma al pubblico potrebbe venire lanciata come “Threads”. “Sviluppatori e personaggi pubblici sono interessati ad avere una piattaforma gestita in modo sano, di cui potersi fidare e su cui fare affidamento per la distribuzione”, ha detto Cox, lanciando una freccia infuocata a Musk e alla sua controversa gestione di Twitter. L’obiettivo dell’azienda per l’app, ha continuato Cox, è “sicurezza, facilità d’uso, affidabilità” e la certezza che i creatori abbiano un “posto stabile per costruire e far crescere il proprio pubblico”. La codifica è iniziata a gennaio e l’app sarà disponibile “al più presto”.
Questo lo scenario che ha infastidito Musk, il quale, famoso per i suoi modi eccentrici, ha twittato che era “pronto per una rissa in gabbia” contro Zuckerberg. Zuckerberg ha subito risposto alla provocazione pubblicato una storia Instagram con lo screenshot del tweet di Musk e la didascalia “inviami la posizione”. Musk laconico e implacabile ha scritto: “Vegas Octagon”, ovvero il ring utilizzato per gli incontri dell’Ultimate Fighting Championship (UFC) con sede abituale a Las Vegas. Musk, che, a differenza dei 39 anni di Zuckerberg, ne compie 52 anni alla fine di questo mese, e che, a differenza del Ceo di Facebook (praticante di jujitsu e MMA) non dedica particolare tempo allo sport, ha subito mangiato la foglia e modificato i toni: “Ho questa grande mossa che chiamo ‘Il tricheco’ , dove mi sdraio semplicemente sopra il mio avversario e non faccio nulla”. Poi, dopo quel tweet, ha iniziato a postare meme e brevi video di trichechi, facendo riferimento al fatto che forse la faccenda del combattimento in gabbia era solo uno scherzo.
Torna alle notizie in home