Cultura & Spettacolo

Lorella Cuccarini, 40 anni di palco e 60 candeline: la regina che non ha mai smesso di volare

di Tommaso Martinelli -


Il 5 ottobre di 40 anni fa debuttava come volto di punta dell’allora programma del sabato sera di Rai1, Fantastico, mentre due giorni fa, domenica 10 agosto, ha spento sessanta candeline sulla torta: è tempo di grandi ricorrenze per Lorella Cuccarini, tra i volti più amati del piccolo schermo nonché tra i più completi in assoluto dello Spettacolo nostrano. Merito di un innegabile talento, che nel corso del tempo ha permesso alla poliedrica artista romana di cimentarsi nei più disparati panni, vincendo sempre ogni sfida professionale.

Gli esordi e il successo di Lorella Cuccarini

Dopo un esordio come ballerina, Lorella sotto l’ala protettiva del suo Pigmalione Pippo Baudo, canta le prime sigle di Fantastico: da “Sugar Sugar” a “Tutto matto” fino a “L’amore è“, tutte finiscono in hit-parade. Ma è con il passaggio a Mediaset, in particolare grazie ad Antonio Ricci e al programma di a “Odiens“, che Lorella riesce a fare il grande salto, divenendo una conduttrice a tutti gli effetti e facendo cantare l’Italia con “La notte vola”, ad oggi il suo più grande successo discografico con oltre mezzo milione di copie vendute.

Una carriera, quella di Lorella, fatta di successi ma anche di record: è l’unica, infatti, ad aver sia condotto il Festival di Sanremo (prima nel 1993 con Pippo Baudo e poi nel 2024 con Amadeus), che partecipato in gara come cantante con “Un altro amore no”, oltre ad aver preso parte nella serata dei duetti con Olly ne “La notte vola RMX”, ma anche come giurata e ospite d’onore. Come ogni carriera con la C maiuscola che si rispetti, non sono mancati periodi contraddistinti da ingiuste pause dalla TV, come quando, circa vent’anni fa, Lorella protestò per essere stata pagata dalla Rai per restare a casa.

Nei momenti più bui come quello, fu il talento a permettere alla Cuccarini di rinascere artisticamente, per esempio a teatro, dove, a distanza di anni dal suo esordio con Grease riuscì a bissare il successo con titoli come Sweet Charity, Il pianeta proibito e Rapunzel. E mentre ancora oggi continua a raccogliere meritate soddisfazioni sul palcoscenico, grazie alla commedia musicale Aggiungi un posto a tavola, Lorella, negli ultimi anni, dopo la breve parentesi in Rai alla guida di Vita in diretta è tornata a occupare uno spazio di primo piano a Mediaset, dove, da 5 anni calza perfettamente i panni di insegnante nel talent-show Amici di Maria De Filippi, dove ha contribuito a lanciare cantanti amatissimi dai più giovani come Angelina Mango e Sarah Toscano.

E in attesa di rivederla ad Amici da settembre, cresce l’attesa per la serata televisiva celebrativa della carriera di Lorella, di cui si starebbe occupando Silvia Toffanin, prossimamente in onda su Canale5 e per la pubblicazione del suo nuovo disco che, stando ai rumors, dovrebbe contenere duetti sorprendenti. L’auspicio, però, è che finalmente Pier Silvio Berlusconi possa affidare a Lorella Cuccarini un programma nuovo di zecca. In fondo, nessuno più di lei lo meriterebbe.


Torna alle notizie in home