Lunedì Zelensky da Trump: “Sì al trilaterale”
Il leader ucraino lunedì alla Casa Bianca: "Gli europei ci seguano in ogni fase"
Sì al trilaterale e lunedì Volodymyr Zelensky volerà a Washington dove incontrerà Donald Trump che, da parte sua, spinge per un accordo globale preferendolo a un’intesa sul cessate il fuoco. Chi s’aspettava che dopo Anchorage finisse tutto, evidentemente, s’è sbagliato. Così come si è sbagliato a credere che già dall’Alaska le delegazioni di Mosca e Washington uscissero strombazzando al mondo un’intesa. Che, a differenza dei dazi unilaterali di Trump, va tessuta e concertata e non può essere comunicata né raggiunta con la velocità di un clic.
Zelensky vuole il trilaterale
“Sosteniamo la proposta del Presidente Trump di un incontro trilaterale tra Ucraina, Stati Uniti e Russia – ha scritto su X Zelensky -. L’Ucraina sottolinea che le questioni chiave possono essere discusse a livello di leader e che un formato trilaterale è adatto a questo scopo”. Il presidente ha aggiunto: “È importante che gli europei siano coinvolti in ogni fase per garantire affidabili garanzie di sicurezza insieme all’America: abbiamo anche discusso dei segnali positivi provenienti dalla parte americana in merito alla partecipazione alla garanzia della sicurezza dell’Ucraina. Continuiamo a coordinare le nostre posizioni con tutti i partner. Ringrazio tutti coloro che ci stanno aiutando”.
L’incontro di lunedì
“Sono grato per l’invito”, ha poi spiegato sui social Zelensky confermando l’incontro con Trump nella giornata del 18 agosto “per discutere tutti i dettagli relativi alla fine delle uccisioni e della guerra”. Il presidente ucraino ha proseguito: “Abbiamo avuto una lunga e approfondita conversazione, abbiamo iniziato con colloqui bilaterali prima di invitare i leader europei a unirsi a noi. La telefonata è durata più di un’ora e mezza, compresa circa un’ora di conversazione bilaterale con il presidente Trump”. La Casa Bianca, secondo Axios, ha già le idee chiare su cosa mettere sul tavolo: “Penso che un rapido accordo di pace sia meglio di un cessate il fuoco”, avrebbe affermato The Don secondo quanto riportano i media americani. E, nel caso riuscisse, sarebbe una svolta importante che potrebbe porre fine alle ostilità.
Torna alle notizie in home