Politica

Macron contro Salvini: scontro reale o show da baraccone?

Tra silenzi imbarazzati e parole sparate a effetto, la politica estera italiana oscilla tra teatrino e diplomazia improvvisata

di Andrea Fiore -


C’è un silenzio che fa più rumore delle uscite del buon Matteo: quello di Giorgia Meloni.
Mentre il leader leghista continua il suo tiro al bersaglio quotidiano contro Emmanuel Macron – «permaloso, ci vada lui in Ucraina» – da Palazzo Chigi trapela solo il fruscio delle vacanze blindate in valle d’Itria. Non una smentita, non un sorriso diplomatico pro o contro. Nulla, solo un silenzio assordante.

Comunicazione o fuochi d’artificio?

Il punto, però, non è Macron. Il punto è la comunicazione, che oggi sembra vivere in un paradosso permanente: dire tutto, dire troppo, dire male. La politica si è ridotta a un talk-show continuo, dove le parole non sono strumenti di governo ma fuochi d’artificio da accendere ogni giorno. L’autorevolezza ha cambiato città, regione, nazione e forse anche pianeta.

Tribuno o distrattore di massa?

Così, davanti al presidente francese che agita lo spettro dei “soldati europei in Ucraina”, Salvini indossa i panni del tribuno e difende il “pensiero vero” della pancia italiana: no alle truppe, no all’escalation, no a chi “vuole la guerra”. È convinzione sincera o semplice provocazione? Dipende da chi ascolta.
Per qualcuno è un’arma di distrazione, per altri un baluardo anti-Bruxelles, per i più scettici solo la solita telenovela della coalizione: scazzottata in pubblico, accordo in privato.

Pro o contro, dove si decide?

Ma intanto, nel gioco delle parti, la politica estera italiana sembra fatta più a Pinzolo che a Palazzo Chigi. La diplomazia rischia di diventare come una partita di calcio giocata in spiaggia: tanta sabbia negli occhi, molta confusione, e il pallone che finisce sempre in mare.

E allora la domanda resta sospesa: stiamo ancora facendo politica estera o soltanto intrattenimento estivo per un Paese che non sa più distinguere tra diplomazia e cabaret?


Torna alle notizie in home