Madonna, è lei a pregare: gli approfondimenti dell’Identità e le top news
E poi "Allah è lesbica", i morti di Lampedusa, un Premio per la 71enne uccisa da quattro bambini, gli incendi e l'antincendio che non funziona, un altro femminicidio, di nuovo Erika Saraceni
Madonna che prega il papa, Allah lesbo, l’Italia umanitaria che aiuta Gaza, i morti di Lampedusa e altro: le top news sui dieci nomi e fatti da approfondire tra le pieghe della informazione tradizionale o in Rete e sui social.
Madonna prega il papa, Allah è lesbica
Mai fermarsi solo ai titoli letti in fretta. “La” Madonna che prega il pontefice è la cantante, che lo sollecita a visitare la Striscia di Gaza dove i bambini continuano a morire. Difficile che il Vaticano la ascolti.
“Allah è lesbica”: solo una maglietta o una considerazione sulla quale riflettere. L’identità racconta il caso della t-shirt che ha fatto clamore in un festival londinese provocando l’arresto di un’attivista marocchina.
Pro Pal, la polemica corre sulle onde radio
in Francia un controllore di volo è stato sospeso per aver detto “Free Palestina” a due piloti israeliani durante una comunicazione di servizio. La sicurezza aerea cede il passo alla coscienza del conflitto.
Ancora migranti morti, l’Italia in aiuto di Gaza
Ancora e almeno venti morti al largo dell’isola di Lampedusa: migranti affogati nelle onde dopo aver pagato fino a 7mila euro per arrivare in Italia. Gli sbarchi sono aumentati, ma pure diminuiti. I morti ci sono sempre.
In salvo in Italia, a bordo dei nostri C-130, altri bambini malati provenienti dalla Striscia che Israele vuole evacuare totalmente. A Gaza sarebbero di sicuro morti, è la 14esima evacuazione assicurata dal governo.
L’Ambrogino per Cecilia
Ambrogino d’Oro alla memoria della 71enne uccisa da quattro minorenni rom a bordo di un’auto rubata. Un Premio perfino negli ultimi anni chiacchieratissimo, mentre la dispersione scolastica macina numeri, non solo a Milano.
Codici e divieti che non funzionano
Un altro femminicidio a La Spezia, per certi versi simile a quello recente di Foggia. Lì non aveva funzionato il Codice Rosso, stavolta non ha avuto un effetto il divieto di avvicinamento.
L’emergenza incendi, dopo la prevenzione che non funziona
Incendi a go go anche in questo mese di agosto. Nel 2025, aumentata del 60 per cento la media di boschi e campi bruciati dalle fiamme. E Riserve e Parchi naturali sono sprovvisti dei Piani antincendio.
West Nile: De Luca contro Schillaci
Due parlamentari FdI – Gimmi Cangiano e Marco Cerreto – protestano dopo essersi accorti che nella loro città (Caserta) l’annuncio di una riunione fatta dal ministro Schillaci in Parlamento vale meno dei diktat di De Luca.
Erika Saraceni smorza le polemiche
Erika Saraceni minimizza il focolaio di polemiche (razzismo al contrario?) originate dall’enfasi maggiore dei media per l’oro di Doualla. Ha 15 anni e sta vincendo, ammette con rara saggezza.
Torna alle notizie in home