Mariia ritrovata impiccata: aveva 18 anni
Mariia Buhaiova era una ragazza ucraina di 18 anni iscritta all’università di Bratislava, in Slovacchia. Era arrivata in Italia per svolgere uno stage estivo presso un villaggio turistico chiamato Meditur, a Carovigno, in provincia di Brindisi. Lo stage faceva parte di un progetto europeo organizzato dall’Università di Bratislava tramite Agorà Academy, una società di formazione slovacca fondata da un italiano. E’ stata ritrovata impiccata, a un chilometro circa dalla struttura dalla quale si era allontanata portando uno zainetto e lasciandovi un biglietto, il cellulare e del denaro. Le indagini dovranno chiarire definitivamente se si è suicidata, come sembra.
Il lavoro di Mariia al villaggio turistico
Mariia stava lavorando nel ristorante del villaggio turistico dal 15 giugno e avrebbe dovuto terminare lo stage all’inizio di luglio. Non parlava italiano ma conosceva bene l’inglese. Il progetto offriva agli studenti l’opportunità di fare esperienza pratica in ambito turistico e alberghiero, in un contesto internazionale, anche se Mariia non parlava italiano. Pochi giorni prima della sua scomparsa, sembra che fosse stata informata che sarebbe stata licenziata dal villaggio, cosa che potrebbe aver influito sul suo stato d’animo. Non “teneva il passo”, avrebbero raccontato i suoi compagni. Non riusciva, forse, a mantenere il ritmo di quello che era un vero e proprio “lavoro”, pagato 800 euro al mese, più vitto ed alloggio.
La scomparsa
Maria era scomparsa il 4 luglio, dopo aver fatto un bonifico a suo fratello in Ucraina e aver lasciato nella sua stanza un biglietto con i numeri dei suoi familiari, il cellulare e, pare, parte dell’ultimo denaro guadagnato nella struttura. Non sono emersi finora, anche all’atto della sua scomparsa e prima del ritrovamento del suo corpo, nel racconto dei suoi compagni raccolto dagli investigatori, dettagli che spieghino le sue aspettative su questo periodo di formazione in Italia e se su esso contasse anche per il guadagno da trasferire ai suoi familiari in Ucraina.
Torna alle notizie in home