Materie critiche, Pichetto al vertice Aie di Parigi
Materie critiche, il ministro dell`Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, parteciperà al primo vertice internazionale di alto livello sui minerali critici, una riunione Aie, che si terrà giovedì 28 settembre a Parigi.
Secondo quanto riporta una nota, il vertice dell’Agenzia Internazionale per l`Energia (Aie) si concentrerà sulle misure per promuovere l`approvvigionamento sicuro, sostenibile e responsabile di materie prime che hanno un ruolo centrale nella transizione globale verso una energia pulita.
L`evento vedrà la partecipazione di ministri dei governi della “famiglia Aie”, leader aziendali, investitori, capi di organizzazioni internazionali e rappresentanti della società civile per approfondire le sfide connesse alla catena di approvvigionamento dei minerali critici.
La Commissione europea, attenta al tema già dal 2008, nel settembre 2020 ha presentato, un Piano di Azione per le materie prime critiche oltre all’elenco delle materie prime critiche revisionato (elenco 2020). I programmi-quadro di ricerca e innovazione Horizon finanziano attività sulle materie prime a supporto delle economie europee, affinché diventino più competitive industrialmente, più efficienti sotto il profilo del consumo di risorse e in generale più resilienti ai cambiamenti climatici .A livello nazionale è stato formalizzato il tavolo tecnico “Materie Prime Critiche” mediante un Decreto interministeriale MiSE- MiTE che vede il coinvolgimento di istituzioni, centri di ricerca, consorzi di filiera e associazioni di categoria.
Tra gli obiettivi principali del tavolo tecnico ci sono la formulazione di proposte per una strategia nazionale di approvvigionamento delle materie prime rare e l’elaborazione di proposte normative che supportino iniziative e investimenti per la sostenibilità e resilienza dei loro approvvigionamenti, anche considerando le best practices a livello europeo e mondiale.
Torna alle notizie in home