Milano, viale Fulvio Testi: due fratelli rapinati alla fermata del tram. Uno è in gravi condizioni
Due fratelli sono stati aggrediti e rapinati nella notte da tre nordafricani. Il più giovane è ricoverato in prognosi riservata.
Un’altra notte di violenza ha scosso Milano, riportando al centro dell’attenzione la questione della sicurezza urbana e della protezione dei cittadini nei luoghi pubblici. Poco dopo la mezzanotte tra l’8 e il 9 luglio 2025, due fratelli sono stati aggrediti e rapinati mentre attendevano il tram in viale Fulvio Testi, zona nord della città. Il più giovane dei due, un uomo di 32 anni, è stato accoltellato alla schiena ed è ora ricoverato in condizioni gravi presso l’ospedale San Gerardo di Monza.
L’aggressione è stata compiuta da tre uomini, descritti come di origine nordafricana, che si sono avvicinati con l’intento di rapinare i fratelli. Dopo un primo tentativo di furto del borsello, la situazione è degenerata e uno degli aggressori ha sferrato un fendente alla schiena della vittima, lasciandola a terra in una pozza di sangue.
Un’aggressione violenta che riaccende il dibattito sulla sicurezza a Milano
I due fratelli erano in attesa del tram, in una zona relativamente centrale ma spesso poco presidiata nelle ore notturne. Nonostante l’allerta generale degli ultimi mesi, dovuta all’aumento delle aggressioni e alle segnalazioni di bande giovanili che operano tra fermate, strade e parchi, l’agguato è avvenuto senza alcuna presenza immediata delle forze dell’ordine.
Indagini in corso, identikit dei responsabili al vaglio della Questura
La Polizia di Stato ha aperto un’indagine immediata. Sono attualmente in corso rilievi sulle telecamere di sorveglianza della zona per ricostruire con precisione la dinamica dell’aggressione e identificare i tre responsabili. Secondo fonti della Questura, non si esclude che il gruppo possa essere collegato ad altri episodi simili avvenuti nelle scorse settimane in città, dove piccoli gruppi composti da giovani, spesso stranieri, avrebbero compiuto rapine e aggressioni soprattutto in orari notturni.
Non si tratta di un caso isolato: da inizio anno, Milano ha registrato numerosi episodi di violenza urbana, spesso legati a rapine con arma bianca, anche ai danni di giovanissimi. Il clima di insicurezza crescente merita attenzione istituzionale e risposte concrete.
In attesa di sviluppi: solidarietà alla vittima e alla famiglia
La città resta in attesa di aggiornamenti sulle condizioni del ferito, mentre la comunità locale esprime preoccupazione e vicinanza alla famiglia colpita da questo gesto di violenza insensata. Le autorità invitano chiunque abbia visto qualcosa a contattare la polizia per contribuire all’identificazione degli autori.
Torna alle notizie in home