Mondiale Volley femminile 2025: l’Italia è campione del mondo
È finita: una battaglia lunga oltre due ore termina con un 3 a 2 dell’Italia che ha battuto la Turchia nella finale del Mondiale di Volley femminile 2025.
Italia campione del Mondo di volley: battuta la Turchia al tie-break
La Nazionale guidata da Julio Velasco ha conquistato il secondo titolo mondiale della sua storia, a distanza di 23 anni dal trionfo di Berlino 2002. Le azzurre hanno battuto la Turchia in una finale drammatica e spettacolare, chiusa al tie-break con il punteggio di 3-2 (parziali di 25-22, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8), davanti a un pubblico caloroso a Bangkok. Un risultato che conferma l’Italia come assoluta dominatrice della pallavolo internazionale dopo l’oro olimpico conquistato a Parigi 2024 e i successi nelle ultime due edizioni della Nations League.
Una partita di sofferenza e riscatto: la cronaca del match
La finale è stata un’altalena di emozioni. L’Italia parte forte e si aggiudica il primo set 25-22, grazie agli attacchi di Paola Egonu e alle difese di Monica De Gennaro, ma nel secondo parziale la musica cambia: la Turchia, trascinata da una scatenata Melissa Vargas, domina in tutti i fondamentali e pareggia i conti con un netto 25-13.
Il terzo set è una battaglia punto a punto, con scambi lunghi e intensi che esaltano la qualità delle due squadre. Alla fine, l’Italia la spunta 26-24, mostrando grande carattere nei momenti decisivi. Nel quarto, però, le turche reagiscono ancora: le centrali Eda Erdem e Zehra Gunes diventano protagoniste, sfruttando una ricezione italiana in difficoltà, e portano la partita al tie-break con un 25-19 che sembra indirizzare la gara.
Nel quinto set, però, la squadra di Velasco cambia volto. Il muro azzurro diventa invalicabile, Vargas perde efficacia, e la Turchia comincia a commettere errori pesanti. L’Italia approfitta del momento e vola sul 15-8, liberando tutta la gioia di un gruppo che negli ultimi due anni ha riscritto la storia della pallavolo mondiale.
Con questo successo, l’Italia non solo conquista il suo secondo titolo mondiale, ma allunga la sua incredibile striscia di vittorie consecutive e si conferma come la squadra da battere. Per la Turchia resta l’amarezza di una finale combattuta fino all’ultimo scambio, mentre il Brasile si consola con la medaglia di bronzo, ottenuta battendo il Giappone nella finale per il terzo posto.
Torna alle notizie in home