Attualità

Morto Berlusconi: le reazioni della stampa internazionale

di Eleonora Ciaffoloni -


L’addio a Silvio Berlusconi, in decine di lingue, è in apertura sulle pagine online dei principali media del mondo. Dall’Europa, agli Stati Uniti, fino alla Russia, tv e giornali online aprono con il ricordo del ruolo politico, ma e anche alcuni, ricordando i processi e gli scandali extra-parlamentari.

RUSSIA. Impressionante e ampio il ricordo dei media russi. A Mosca lo ricordano a caratteri cubitali: “E’ morto Silvio Berlusconi” titola l’agenzia di stampa Ria Novosti.


“La notizia è in aggiornamento” si legge in sovrimpressione, alludendo a una diretta con più contenuti, di interesse nazionale anche alla luce del rapporto di amicizia tra il fondatore di Forza Italia e il presidente russo Vladimir Putin.

 

FRANCIA. In diretta e in continuo aggiornamento sulla notizia della morte di Berlusconi, anche la versione online del quotidiano francese Le Figaro, che apre in homepage con la foto-notizia.

 

REGNO UNITO. Da Londra la BBC:

“Silvio Berlusconi, l’ex primo ministro italiano che è sopravvissuto a scandali sessuali e accuse di corruzione, è morto all’età di 86 anni”.E dopo i dettagli essenziali sul decesso all’ospedale l’emittente continua definendo il Cavaliere “esuberante magnate dei media miliardario”, entrato in carica per la prima volta da presidente del Consiglio nel 1994 e alla guida di quattro governi fino al 2011.

E la versione online di The Guardian che lo definisce così: “Berlusconi è stato uno dei politici più appariscenti d’Italia, tornando in auge nel 2017 nonostante una carriera macchiata da scandali sessuali, innumerevoli accuse di corruzione e una condanna per frode fiscale”.

 

STATI UNITI. La notizia dalla versione online del New York Times.

“Silvio Berlusconi, lo showman che ha rivoluzionato la politica italiana, è morto a 86 anni. Ha introdotto sesso e glamour nella politica italiana, e usato la stessa formula nella politica, dominando il Paese e la sua cultura per più di 20 anni”. Questo il titolo e l’incipit dell’articolo pubblicato sul New York Times.

 

GERMANIA. A ricordarlo anche la stampa tedesca, che apre con la notizia della morte del cavaliere nell’edizione web del maggiore settimanale.

L’edizione online del settimanale Der Spiegel, ricorda così l’ex capo di governo che “ha plasmato la politica italiana per decenni, ha creato un impero economico e ha causato scandali in serie”.

 

SPAGNA. In apertura, la versione online di El Pais, da notizia della morte del leader e lo ricorda come uno degli uomini più influenti della storia italiana: “Silvio Berlusconi, tre volte primo ministro italiano e proprietario dell’impero mediatico Mediaset, l‘uomo che ha rivoluzionato le telecomunicazioni e ha attraversato centinaia di scandali legali e personali”.

 


Torna alle notizie in home