Musei, Sgarbi: finita la stagione dei direttori stranieri
Per i musei italiani Sgarbi dice finita la stagione dei direttori stranieri. “Adesso se ne vanno. Siamo arrivati noi e se ne vanno loro. Perché devo mettere un direttore straniero agli Uffizi? Si è mai visto che al Louvre andasse uno straniero? Te hai mai visto un prefetto straniero? Un ambasciatore straniero? I simboli sono i simboli. Franceschini pensò che si dovesse mettere stranieri. È una stagione finita”. Lo ha detto il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, intervistato da Stefano Zurlo a `Gli incontri del Principe’, al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio.
“A Brera sicuramente quello che c’è non ci sarà più, a Firenze quello che c’è non ci sarà più, a Napoli quello che c’è non ci sarà più. Non lasceranno traccia. A Urbino c’era uno straniero che faceva solo cose sbagliate, poi – ha concluso Sgarbi – è arrivato un italiano che ha fatto cose giuste”. Insomma, parole a musao duro. Musei, Sgarbi: finita la stagione dei direttori stranieri.
Il bando di cui si parlava dall’inizio dell’anno era arrivato, alla fine, a metà del giugno scorso. Dal ministero della Cultura guidato da Gennaro Sangiuliano era arrivata l’indizione della selezione pubblica per individuare, come previsto dalle linee direttive del dicastero, i nuovi direttori dei musei statali italiani, quelli che erano divenuti autonomi secondo la riforma del precedente ministro Franceschini. In attesa del cambio di poltrona, istituzioni come la Pinacoteca di Brera a Milano, il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli, le Gallerie degli Uffizi di Firenze, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Ma ancora, le Gallerie Estensi di Modena, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, la Galleria Nazionale dell’Umbria e il Museo Nazionale d’Abruzzo.
Ora, alla sua maniera, le dure parole del sottosegretario. Musei, Sgarbi: finita la stagione dei direttori strtanieri.
Torna alle notizie in home