L'identità: Storie, volti e voci al femminile



Attualità

“No Escape From Now” Il documentario che racconta l’ultima battaglia del Principe delle Tenebre

“Non ho mai avuto paura della morte. Ma non volevo andarmene senza fare ancora un po’ di rumore.” Ozzy Osbourne

di Redazione Web -


“No Escape From Now” in streaming da oggi 7 ottobre 2025. Paramount+ ha pubblicato in anteprima mondiale il documentario ufficiale dedicato a Ozzy Osbourne, prodotto in collaborazione con la sua famiglia e diretto da Tania Alexander. Un film di due ore che racconta gli ultimi anni del leggendario frontman dei Black Sabbath, segnati da malattia, dolore, ma anche da un’incredibile forza vitale e dall’amore incondizionato per la musica.

Un racconto intimo e senza filtri

Il documentario ripercorre circa sei anni della vita di Ozzy, a partire dal 2019, quando una caduta domestica aggravò una vecchia lesione spinale e lo costrinse a interrompere i tour. È da quel momento che inizia una lunga battaglia fatta di interventi chirurgici, riabilitazione e la diagnosi del morbo di Parkinson, con cui Ozzy ha convissuto fino alla fine.

Attraverso filmati inediti, interviste personali e archivi familiari, No Escape From Now mostra un lato profondamente umano dell’artista, lontano dai cliché della rockstar maledetta. La regista Tania Alexander descrive l’opera come “un viaggio dentro la mente e il cuore di un uomo che ha vissuto oltre ogni limite, ma che ha dovuto imparare a fare i conti con la fragilità”.

La musica come terapia

Nonostante le difficoltà fisiche, Ozzy non ha mai smesso di creare. Il film dedica ampio spazio ai due ultimi album in studio, Ordinary Man e Patient Number 9, entrambi realizzati durante i periodi più critici della sua salute. La collaborazione con Post Malone nel brano Take What You Want segna, nel racconto, un punto di rinascita, un ritorno alla scena che sembrava impossibile. Come afferma Sharon Osbourne nel documentario: “Ogni volta che pensavo fosse arrivato alla fine, Ozzy trovava un modo per tornare. La musica era la sua medicina.”

Testimonianze e partecipazioni

A dare voce alla storia ci sono i membri della famiglia Osbourne — Sharon, Kelly, Jack e Aimee — insieme a colleghi e amici storici, Tony Iommi, James Hetfield, Duff McKagan, Slash, Tom Morello e Billy Corgan condividono ricordi e riflessioni sul lascito umano e artistico di Ozzy.

Il tono del film è schietto e realistico, non ci sono eccessi di retorica, ma la volontà di mostrare l’uomo dietro al mito, con le sue paure, i momenti di sconforto e la tenacia che lo ha reso una figura unica nel panorama del rock mondiale.

Un addio in musica

Il documentario si chiude con immagini toccanti del concerto “Back to the Beginning”, tenuto a Birmingham il 5 luglio 2025, la città dove tutto era iniziato con i Black Sabbath. Pochi giorni dopo, Ozzy Osbourne è morto nella sua casa in Inghilterra, mentre il film era ancora in fase di montaggio. La regista ha scelto di non alterare la struttura originaria, ma di lasciare che la storia si chiudesse naturalmente con la sua ultima esibizione.

Distribuzione

Ozzy: No Escape From Now è disponibile su Paramount+ dal 7 ottobre 2025 in versione originale con sottotitoli in diverse lingue. La data di uscita per la versione doppiata in italiano non è ancora stata comunicata ufficialmente, ma è prevista entro la fine dell’anno.


Torna alle notizie in home