Attualità

Omicidio al Burning Man

Il più famoso festival degli Stati Uniti si è chiuso con questo tragico episodio sul quale sono in corso indagini della polizia

di Redazione -


Una cupa ombra si è proiettata sul Burning Man 2025, dove un omicidio ha trasformato una celebrazione di creatività e libertà in una scena da thriller. Sabato sera, durante la cerimonia di combustione del famoso effigie chiamato “Man”, un uomo è stato trovato morto disteso in una pozza di sangue, scatenando un’immediata indagine per omicidio. La scoperta è avvenuta intorno alle 21:15 locali, quando un partecipante del festival ha segnalato la presenza di un corpo esanime al suolo. Le autorità sono intervenute immediatamente: sul corpo dell’uomo adulto di origine caucasica trovato morto vicino al luogo della tradizionale accensione, sono stati riscontrati evidenti segni di violenza. Il Dipartimento dello sceriffo della Contea di Pershing, coadiuvato da forze come il Bureau of Land Management, i Washoe County Forensic Science e i Ranger di Black Rock City, ha delimitato l’area e raccolto ogni possibile traccia utile. L’identità della vittima non è stata resa nota e rimane, quindi, ancora sconosciuta. Sceriffo Jerry Allen ha fortemente invitato chiunque abbia informazioni sull’omicidio al Burning Man, per quanto minima, a farsi avanti. Sono in corso interrogatori tra i partecipanti presenti in zona. L’episodio, al momento, sembra isolato, ma la richiesta di cautela resta alta: “Tutti i partecipanti devono restare vigili”, ha ribadito Allen.

La risposta degli organizzatori

Il Burning Man Project, ente organizzatore dell’evento, ha manifestato la propria disponibilità a una completa collaborazione con le autorità e ha esortato i presenti a non interferire nelle indagini. Inoltre, ha messo a disposizione il team di supporto crisi attivo nel villaggio temporaneo. Burning Man – evento fondato nel 1986 e stabilitosi in Nevada dal 1990 – si svolge in una ‘città temporanea’ realizzata nel deserto, attirando circa 70 000-80 000 persone ogni anno. Nelle ultime edizioni il festival si è già trovato di fronte a sfide significative, come piogge torrenziali (2023–2024), nascite in incognito e incidenti mortali, incluso un gesto estremo avvenuto nel 2017 quando un uomo si era lanciato tra le fiamme del Man. Durante l’edizione di quest’anno, invece, una tempesta di vento ha spazzato via il celebre Orgy Dome, una struttura dove i partecipanti al Burning Man possono intrattenersi in pratiche sessuali di gruppo.

Implicazioni e reazioni

La natura temporanea del Burning Man, con la città che viene smantellata entro pochi giorni dal termine dell’evento, complica notevolmente le indagini. Il tempo stringe: molti partecipanti stanno già lasciando il sito e ogni traccia o informazione utili alle indagini rischiano di andare disperse. Il festival, fiore all’occhiello della controcultura contemporanea, è oggi teatro di un evento straordinario e tragico: il primo sospetto omicidio documentato.


Torna alle notizie in home