Sport

Mattia Furlani campione del mondo di salto in lungo: oro storico a Tokyo

E' il più giovane campione mondiale di sempre

di Giuseppe Ariola -


Impresa storica per l’atletica italiana: Mattia Furlani conquista l’oro a Tokyo ed è il nuovo campione del mondo di salto in lungo. A Tokyo, nella finale dei Campionati mondiali di atletica, l’azzurro ha conquistato la medaglia d’oro con un salto di 8,39 metri, misura che rappresenta anche il suo nuovo primato personale. Una prestazione straordinaria che lo ha portato davanti al giamaicano Tajay Gayle, argento con 8,34 metri, e al cinese Yuhao Shi, bronzo con 8,33 metri e gli consentito di salire sul gradino più alto del podio.

Il più giovane campione del mondo di sempre

Con questa vittoria, Furlani entra nella storia non solo dell’atletica italiana, ma anche mondiale: è infatti il più giovane campione del mondo di salto in lungo. Il precedente record apparteneva a Carl Lewis, che aveva conquistato l’oro a Helsinki il 10 agosto 1983 a 22 anni e 40 giorni. Oggi Furlani ha battuto quel primato, riscrivendo le pagine della disciplina e candidandosi a una carriera da protagonista assoluto.

La tradizione azzurra nel salto in lungo

La medaglia d’oro conquistata Mattia Furlani ai mondiali ti atletica a Tokyo riporta l’Italia sul podio mondiale nel salto in lungo dopo quasi vent’anni. Prima di lui, solo Andrew Howe era riuscito a conquistare una medaglia, l’argento a Osaka nel 2007. Ancora più indietro nel tempo, resta nella memoria il bronzo di Giovanni Evangelisti ai Mondiali di Roma 1987, poi retrocesso al quarto posto per un errore nella misurazione dell’ultimo salto. Evangelisti è comunque rimasto simbolo di quella generazione, oggi idealmente ereditata da Furlani. Con l’oro mondiale, Mattia Furlani non solo regala all’Italia un successo storico, ma apre anche un nuovo capitolo per il salto in lungo azzurro. Giovane, talentuoso e già capace di superare campioni affermati, l’atleta romano rappresenta una delle speranze più luminose per l’atletica leggera tricolore in vista delle prossime Olimpiadi.


Torna alle notizie in home