Almeno 100 i morti e 41 i dispersi a causa dell'esondazione del fiume Guadalupe: da oggi torna l'allerta
Il Pontefice ha ribadito la disponibilità ad ospitare in Vaticano i negoziati di pace
di Ernesto Ferrante 10 07 2025
Almeno 100 i morti e 41 i dispersi a causa dell'esondazione del fiume Guadalupe: da oggi torna l'allerta
In una lettera indirizzata al ministro dell’Economia israeliano Nir Barkat chiedono la secessione dall’Autorità Nazionale Palestinese e la possibilità di entrare negli Accordi di Abramo
Finora Regioni in ordine sparso: occorre che il governo rafforzi e uniformi le risposte a partire dalle città con il bollino rosso
Nel pomeriggio del 30 giugno 2025, il rio Frejus è esondato nel centro di Bardonecchia, in provincia di Torino, a causa di violenti temporali che hanno colpito l’alta Val di Susa. Le strade cittadine sono state rapidamente sommerse da un’ondata di acqua scura e fangosa, rendendo impossibile il transito e causando notevoli disagi alla popolazione. […]
La Corte d'Assise di Vicenza scrive una pagina della giustizia ambientale italiana: le condanne e i risarcimenti